Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Hai cercato: - Tag di ricerca: scuola;

Risultati Ricerca

OCCORRE GARANTIRE LA SICUREZZA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA. Gli atti violenti nei confronti del personale scolastico siano condannati senza condizioni

30 maggio 2023
Lo SNALS esprime innanzitutto piena solidarietà alla docente e alla sua famiglia oltre che all'intera comunità scolastica coinvolta nel drammatico episodio

La centralità educativa della scuola da tre a sei anni per lo sviluppo sociale - Roma, 18 maggio 2023

09 maggio 2023
Convegno promosso dal Coordinamento nazionale per le politiche dell'infanzia e della sua scuola

Stop a episodi di violenza nelle scuole. Docenti e personale saranno difesi da Avvocatura dello Stato

08 febbraio 2023
Circolare GABMI prot. 15184 dell'8 febbraio 2023

LO SNALS-CONFSAL TEME CONSEGUENZE SULLA SCUOLA PER LA REGIONALIZZAZIONE DELL'ISTRUZIONE

26 gennaio 2023
Aggraverebbe il divario tra le regioni ricche e quelle povere. A rischio l'unità del sistema nazionale di istruzione, con grave pregiudizio dell'uguaglianza di studenti e lavoratori della scuola

Piano Scuola 4.0: pubblicate FAQ

16 gennaio 2023
Nota MIM-GABMI prot. 4302 del 14/1/2023

Scuola+, opportunità e progetti per l'ampliamento dell'offerta formativa in collaborazione con gli ETS

21 dicembre 2022
Pubblicati 5 Avvisi, scadenza 31 gennaio 2023

Istruzioni operative per l'attuazione degli interventi del Piano Scuola 4.0

21 dicembre 2022
Pubblicate sul sito FUTURA – La scuola per l'Italia di domani
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Riforma reclutamento e carriera del personale docente
25 aprile 2022
Snals-Confsal: no al metodo e al merito
PATTO PER LA SCUOLA E DECRETO "SOSTEGNI BIS": NON C'E' COERENZA
31 maggio 2021
Questo numero della rivista, a conclusione di un anno scolastico particolarmente difficile, ma comunque laborioso che ha visto il sindacato impegnato su vari fronti, è dedicato in gran parte ai lavori e alle decisioni del Consiglio Nazionale, che si è svolto nei giorni 25 e 26 maggio per via telematica.
La scuola di fronte alla sfida del coronavirus
20 marzo 2020
Ci troviamo di fronte ad una emergenza epocale, ad un virus sconosciuto che si diffonde rapidamente e con particolare virulenza e che ha già colpito quasi tutti i paesi del mondo.
Verso una nuova stagione contrattuale
21 ottobre 2019
La rivista darà allo Snals-Confsal l'occasione per diffondere idee, analisi e proposte attraverso una serie di rubriche che, oltre a definire l'identità della rivista, medesima, offrono, tramite un ventaglio di qualificati interventi, chiavi di lettura che possono suscitare e mantenere vivo l’interesse dei lettori
Risolvere le emergenze del Comparto Istruzione e Ricerca
29 maggio 2019
Le richieste dello Snals-Confsal al Governo e al Ministro
Serafini: Istruzione, cultura, formazione al centro delle politiche
29 gennaio 2019
Incrementare le risorse per il comparto e finanziare i rinnovi contrattuali e riconoscere il ruolo sociale dei docenti. Intervento del segretario generale al IX Congresso Confsal
Legge di Bilancio, una manovra da cambiare
24 ottobre 2018
Risorse per i contratti e per il comparto: le grandi assenti nella manovra del Governo nessun segnale per Scuola, Università, Ricerca e Afam
Due importanti sfide da vincere
27 marzo 2018
Scuola, Università, Afame Ricerca alle urne: vota Snals Confsal
No a un contratto capestro che mortifica la categoria
19 febbraio 2018
Sottoscritto il nuovo CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca Snals-Confsal non ha firmato Serafini: "Questo contratto è offensivo per la dignità professionale di tutto il personale della Scuola, dell'Afam, dell’Università e della Ricerca"
Le nostre richieste al tavolo negoziale
15 novembre 2017
Rinnovo contratto al via il negoziato all’Aran. Serafini:"Risorse aggiuntive e rilancio della contrattazione"
1 2 3
Elvira Serafini: Segretario Generale SNALS
Intervista al Segretario Generale Elvira Serafini, del 08.02.2018 all'aran
CONTRATTO COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA: LO SNALS NON HA FIRMATO
1 2 3
Snals, ripensare il rapporto scuola-lavoro
15 febbraio 2022
Le dichiarazioni del Segretario Generale riprese da ANSA, Orizzonte Scuola
Preoccupante crescita dei contagi a scuola. Insufficienti le soluzioni del Governo
28 dicembre 2021
Le dichiarazioni del Segretario Generale SNALS-Confsal riprese da Orizzonte Scuola, La Tecnica della Scuola e Scuola Informa
Contagi Covid in crescita nelle scuole. Snals: occorre intervenire subito. Senza distanziamento era inevitabile
23 novembre 2021
Le dichiarazioni del Segretario Generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini, su Orizzonte Scuola, La Tecnica della Scuola, Scuola Informa
Green pass scuola, SNALS: "La nuova nota penalizza i lavoratori che non si sono sottoposti al vaccino"
16 ottobre 2021
Le dichiarazioni del Segretario Generale su Orizzonte Scuola e Scuola Informa
Contagi nelle classi in aumento, Snals: occorrono misure urgenti e investimenti
27 settembre 2021
Dalla Redazione di Orizzonte Scuola, il comunicato del Segretario Generale, Elvira Serafini
LAVORI GRAVOSI, SNALS: VA ESTESO A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA
23 settembre 2021
Il C.S. ripreso da Orizzonte Scuola
Priorità alla scuola - Roma, piazza del Popolo, 26/9/2020
28 settembre 2020
Riapertura delle scuole in sicurezza
Serafini (Snals): Decreto Scuola non va! Aumenti rimandati al 2021 e troppi errori su Dsga e precari
12 dicembre 2019
E' necessario che il Governo manifesti una reale volontà di reperire specifiche risorse per la valorizzazione professionale del personale dell'intero Comparto
1 2 3

Conv. ARAN h. 09,30

11 gennaio 2018
Comp. Istruzione e Ricerca

Inizio att.tà educ. sc. Infanzia

01 settembre 2017
Scuola infanzia

Pubbl. mov. Doc. I gr.

04 luglio 2017
Mobilità docenti
1 2 3 4 5 6 7

Decreto legge 29 ottobre 2019, n.126 - Concorso riservato facenti funzione DSGA

31 ottobre 2019
Misure straordinarie in materia di reclutamento del personale scolastico tra le quali è inserito il concorso riservato agli assistenti amministrativi facenti funzione DSGA

Il Senato approva il ddl sull'educazione civica

02 agosto 2019
Il 1° Agosto 2019 l'Aula del Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 1264 sull'educazione civica nella scuola primaria e secondaria

Approvato l'emendamento per installare telecamere nelle scuole dell'infanzia

29 maggio 2019
Approvato un emendamento bi-partisan al decreto sblocca cantieri che prevede l'impegno di spesa di 25 milioni di euro per installare telecamere permanenti in tutte le aule delle scuole dell'infanzia.

Il punto sul sistema integrato zero sei. Il Coordinamento per l'infanzia in audizione alla Camera

28 marzo 2019
Rilanciare le politiche per l'infanzia nel sistema per lo zero sei

Commenti e riflessioni sull' Audizione del Ministro Bussetti in 7a Commissione della Camera dei Deputati

20 novembre 2018
Mercoledì 14 novembre 2018, la Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati ha svolto l'audizione del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Marco Bussetti, nell'ambito dell'esame in sede consultiva del disegno di legge di bilancio 2019. Si allega trascrizione dell'intervento

ABOLIZIONE CHIAMATA DIRETTA E TITOLARITA' SU AMBITO: iter legislativo in corso

15 novembre 2018
Sono state prese in considerazione le due proposte di legge contenute nei DDL nn. 753 e 763 relativi all'abolizione della chiamata diretta e della titolarità su ambito in discussione alla VII Commissione Istruzione del Senato, il giorno 13 novembre 2018

CCNL Istruzione e Ricerca aa.ss. 2016/2018 sottoscritto il 19/04/2018

19 aprile 2018
Parte comune, contenente disposizioni applicabili a tutti i dipendenti del comparto; e specifiche sezioni contenenti le disposizioni applicabili esclusivamente al personale in servizio presso: Istituzioni scolastiche ed educative; Istituzioni di Alta formazione artistica, musicale e coreutica; Università e Aziende ospedaliero-universitarie; Istituzioni ed enti di ricerca e sperimentazione

13-04-2017 n. 64 - D.Legislativo

13 aprile 2017
Disciplina della scuola italiana all'estero, a norma dell'art. 1, cc. 180 e 181, lett. h), della legge 13 luglio 2015, n. 107 (c.d. deleghe della Buona Scuola)

10-03-2017 N. 141 - MIUR DM

10 marzo 2017
Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell'infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado
1 2 3 4 5 6

Scadenze di: giugno 2023