Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Hai cercato: - Tag di ricerca: precari ;

Risultati Ricerca

Docenti, Formazione iniziale e Riforma del reclutamento. SNALS: azzerato il patrimonio di esperienza accumulato in anni di servizio dai precari

05 luglio 2022
DL 36/2022: Le poche e ininfluenti modifiche apportate dal Parlamento non cambiano la nostra posizione che resta assolutamente contraria all'invasione della legge nelle materie contrattuali

BONUS 200 EURO: Bocciato l'Emendamento per i precari della scuola con contratto a tempo determinato scaduto al 30 giugno

04 luglio 2022
Bocciato durante l'esame del provvedimento presso la Commissione Bilancio della Camera

Concorsi nella scuola con quiz: fallimentari, per lo SNALS-Confsal occorre riformare il sistema di reclutamento

23 marzo 2022
Bisogna adottare soluzioni urgenti e concrete non solo per i diritti dei precari ma soprattutto per garantire il reale diritto allo studio dei nostri studenti

Abilitazione precari: 'È il momento per ripensare il sistema di reclutamento'

21 febbraio 2022
Riforma reclutamento docenti precari e aggiornamento Graduatorie Provinciali per le Supplenze: intervista ad Elvira Serafini, Segretario Generale SNALS-Confsal, su Scuola Informa

Sostegni bis: sindacati scuola scontenti, verso autunno caldo (ANSA)

09 luglio 2021
Non sarà possibile mettere in cattedra i docenti a settembre neppure con la bacchetta magica, sarebbe stato possibile solo con lo scorrimento delle graduatorie e assunzioni per titoli - dice all'ANSA Elvira Serafini dello Snals

RICERCA: Avvio del Tavolo tecnico al MUR

25 novembre 2020
Lo Snals Confsal valuta positivamente la disponibilità al confronto manifestata dal Mur, in attesa di ricevere risposte concrete alle istanze del settore di cui si è fatto portavoce.
1 2 3 4 5 6 7

1 2
Tavolo tecnico - Reclutamento del personale scolastico, incontro al Miur del 06 Maggio 2019
1
Serafini (Snals): Decreto Scuola non va! Aumenti rimandati al 2021 e troppi errori su Dsga e precari
12 dicembre 2019
E' necessario che il Governo manifesti una reale volontà di reperire specifiche risorse per la valorizzazione professionale del personale dell'intero Comparto
Ministro / sindacati. Il confronto continua. Intervista a Elvira Serafini (Snals)
29 settembre 2019
Tecnica della Scuola ha intervistato il segretario generale dello Snals-Confsal, Elvira Serafini, sulla retribuzione dei docenti, sul precariato, sugli organici docenti e Ata, sul bonus per il merito dei docenti e sulla posizione dei dirigenti scolastici.
SCUOLA. SNALS: PRECARI NON DEVONO PAGARE TENSIONI DEI PARTITI - Lo SNALS chiede un provvedimento d'urgenza per le assunzioni promesse
17 giugno 2015
Lo Snals-Confsal rinnova la richiesta di un provvedimento d'urgenza per l'avvio della stabilizzazione del personale con le assunzioni promesse. Queste devono costituire la base del piano pluriennale. necessario per la definitiva soluzione del problema del precariato in tutte le tipologie esistenti, sia per i docenti che per gli ATA, prima dell'avvio di un sistematico reclutamento con le ordinarie procedure concorsuali.
Lo Snals sulla stampa
1

Ordinanza 21231/2022 della Corte di Cassazione

05 luglio 2022
Il docente precario che reclama le differenze retributive, corrispondenti agli incrementi maturati prima dell’immissione in ruolo, deve fare domanda entro cinque anni, pena la prescrizione del diritto.

Corte di Giustizia Europea, ordinanza del 18 maggio 2022

18 maggio 2022
Riconoscimento della carta docente per i precari.

Cass. Civ., ord. Sez. Lav., n. 14268 anno 2022

05 maggio 2022
Ferie docenti precari, quelle non fruite vanno pagate.

Trib. Torino, Sez. Lav., sentenza del 24.03.2022

24 marzo 2022
Riconoscimento della carta docente per i precari.

Decreto Scuola Salva Precari bis: il Presidente Mattarella ha firmato

30 ottobre 2019
E' stato firmato ieri dal Presidente Mattarella il Decreto Legge 29/10/2019 (in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) "Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti"
1

Scadenze di: giugno 2023