Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Hai cercato: - Tag di ricerca: immissioni in ruolo;

Risultati Ricerca

Confronto al MI sui criteri per la ripartizione regionale dei posti per le immissioni in ruolo dei DS per l'as 2022/23

03 agosto 2022
Non si evincono chiaramente le ragioni di una ripartizione che sacrifica le aspirazioni al ruolo da parte di molti aspiranti DS presenti nella graduatoria del DDG 2017. SNALS-Confsal si vedrà costretto a tutelare, anche per vie legali, le aspirazioni dei DS ingiustamente esclusi dalla nomina in ruolo

Disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale ATA per l'a.s. 2022/2023

27 luglio 2022
Informativa al MI del 27 luglio 2022
  • Argomenti Trattati:
  • ATA, immissioni in ruolo,

Immissioni in ruolo docenti I.R.C. ed educatori

26 luglio 2022
Informativa al MI del 26 luglio 2022

Confronto al Ministero sui criteri per le immissioni in ruolo dei DS neoassunti

20 luglio 2022
Circa i criteri di conferimento dei nuovi incarichi ai DS neoassunti lo SNALS ha insistito sul criterio di equità tra tutti i vincitori del concorso del 2017. La posizione in graduatoria, infatti, attesta nella maniera più oggettiva le conoscenze, le competenze e i titoli dei vincitori, e non delle improbabili attitudini all'esercizio della funzione dirigenziale possedute...

Avvio a.s. 2021/2022 - La lettera del Ministro Bianchi

13 settembre 2021
Approfondimento statistico sull'avvio dell’anno scolastico e la tabella con i dati delle immissioni in ruolo regione per regione
  • Argomenti Trattati:
  • avvio a.s., immissioni in ruolo,

Immissioni in ruolo personale ATA

27 agosto 2021
Trasmissione note MI
  • Argomenti Trattati:
  • ATA, immissioni in ruolo,
1 2 3 4 5

1 2 3
Il Governo mantenga gli impegni sulle immissioni in ruolo
05 aprile 2017
ASSUNZIONI, RISORSE PER IL CONTRATTO, INVESTIMENTI PER LA SCUOLA; Le richieste Snals per il prossimo Documento di economia e finanza
1
SCUOLA. SNALS: PRECARI NON DEVONO PAGARE TENSIONI DEI PARTITI - Lo SNALS chiede un provvedimento d'urgenza per le assunzioni promesse
17 giugno 2015
Lo Snals-Confsal rinnova la richiesta di un provvedimento d'urgenza per l'avvio della stabilizzazione del personale con le assunzioni promesse. Queste devono costituire la base del piano pluriennale. necessario per la definitiva soluzione del problema del precariato in tutte le tipologie esistenti, sia per i docenti che per gli ATA, prima dell'avvio di un sistematico reclutamento con le ordinarie procedure concorsuali.
Lo Snals sulla stampa
80 mila supplenti annuali nell'O.F. andrebbero equiparati all'O.D., con l'immissione in ruolo - Il Segr. Gen. SNALS sul GR1 Rai
04 marzo 2015
80mila supplenti annuali nell'organico di fatto che andrebbe subito equiparato all'organico di diritto, con l'immissione in ruolo. Ma i precari sono molti di più...
SNALS: BUONA SCUOLA O TELENOVELA? NIGI: "PRECARI A RISCHIO, NOSTRO SOSPETTO È FONDATO'"
03 marzo 2015
Le agenzie di stampa, le testate giornalistiche sul Comunicato stampa
1

Convocazione h.9,30

07 agosto 2014
Comp. Scuola

Convocazione h.16,00

30 luglio 2014
Comparto Scuola

Convocazione: h.12,00

27 marzo 2014
Comp. Scuola

Convocazione: h.10,00

12 marzo 2014
Comp. Scuola
1

26-07-2017 N. 522 - DECRETO MINISTERIALE

26 luglio 2017
Assunzioni a tempo indeterminato del personale docente per l'anno scolastico 2017/18 - Invio Decreto Ministeriale n. 522 del 26 luglio 2017 e relativi prospetti del contingente di nomina.

27-06-2017 n. 28578 - Nota MIUR

27 giugno 2017
Pianificazione delle attività e indicazioni operative. Passaggi da ambito a scuola docenti trasferiti su ambito e assunzioni a tempo indeterminato del personale docente per l'a.s. 2017/18. CCNI Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie

20-07-2015 n.499 - D.M. MIUR

20 luglio 2015
Corsi intensivi di formazione per l'accesso ai ruoli di dirigente scolastico. Modalità di svolgimento e relativa prova scritta finale
1

Scadenze di: marzo 2023