Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Home > Primo Piano> posizioni-del-sindacato

15 gennaio 2025

ESTERO: incontro informazione sulle procedure selezione personale da destinare all'estero

Procedura della selezione dei Docenti e dei Dirigenti scolastici da destinare all'estero per l'anno 2025/2026. Analizzata la bozza di decreto contenente la procedura di selezione per i codici funzione e per le aree linguistiche

12 gennaio 2025

Snals,possibili contestazioni su novità valutazioni a elementari Perchè introdotte ad anno iniziato. E Mim non tenuto conto Cspi

Lo Snals-Confsal "si pone a favore di un'evoluzione del contesto valutativo che guardi principalmente ad un processo di apprendimento formativo nel suo complesso, senza mai limitarsi alla valutazione sommativa"

13 dicembre 2024

Precari e idonei concorsi scuola, non si possono annullare: per Serafini (SNALS-Confsal) serve una soluzione

Va attivato da subito il doppio canale. Bisogna soddisfare con un'immissione in ruolo diretta sia coloro in attesa da anni di essere messi nei ruoli, sia i vincitori dei concorsi. Intervista del Segretario generale SNALS-Confsal a La Tecnica della Scuola

12 dicembre 2024

Riunione unitaria dei direttivi nazionali di CISL SCUOLA e SNALS CONFSAL

Argomenti trattati: Convegni - Eventi - Meeting,
Roma - Auditorium di via Rieti

11 dicembre 2024

Concorso scuola PNRR 2, SNALS-Confsal denuncia: L'Amministrazione impone una tempistica che sembra scollegata dalla vita reale

Argomenti trattati: concorso , PNRR, precari , stabilizzazione,
"Il Ministero non può continuare a far pagare ai precari i ritardi cronici della sua azione amministrativa", conclude il Segretario Serafini

21 novembre 2024

Reggenze e retribuzione di risultato dei Dirigenti Scolastici as 2023/24. CIN 24/25

Incontro al MIM presso la DGRUF per la definizione dei compensi per le reggenze e la retribuzione di risultato relative all'as 2023/24

18 novembre 2024

Legge di Bilancio, Serafini (SNALS Confsal): Necessario intervento del Ministero per rivedere criteri determinazione organici

Argomenti trattati: legge di bilancio, Organici,
Il ruolo del Sindacato non può esaurirsi esclusivamente in una logica di protesta e per tale motivo lo Snals Confsal svolgerà un ruolo critico ma costruttivo per migliorare le condizioni di lavoro del personale della scuola e la qualità dell'insegnamento

15 novembre 2024

CORTEO DEGLI STUDENTI A ROMA.

Elvira Serafini(Snals-Confsal): siamo contrari al ricorso e all’istigazione alla violenza sia fisica sia verbale con minacce ed insulti pur riconoscendo il diritto di manifestare*in maniera pacifica.

11 novembre 2024

Serafini (SNALS), basta differenza stipendi tra docenti. Per ora in manovra solo tagli di posti

Incontro con la Premier: occorrono interventi specifici e selettivi per il mondo della scuola, finalizzati a rivedere i criteri di determinazione degli organici relativi ai posti di sostegno, consapevoli, comunque, che la riconduzione ad organico di diritto dei posti di sostegno in deroga deve avvenire con un piano pluriennale di adeguamento

11 novembre 2024

Scuola, Serafini (Snals): Necessari più fondi per ampliare l’attuale offerta formativa

La cultura non può essere piegata alle logiche di razionalizzazione della spesa. Necessario lo stanziamento di maggiori fondi da parte del Governo per poter ampliare l'attuale offerta formativa rivolta agli studenti, e per combattere la battaglia del precariato, una piaga che da anni ormai coinvolge numerosi docenti

11 novembre 2024

Manovra: Confsal, dialogo costruttivo ma servono risposte. Serafini, spunti interessanti, serve piano assunzioni in sanità

Legge di bilancio: previsioni sicuramente a vantaggio dei lavoratori ma per numerose categorie non sono state stanziate risorse aggiuntive, rispetto a quelle già stanziate precedentemente. Incrementi contrattuali spostati al triennio 25-27 e 28-30. Così, a Palazzo Chigi la CONFSAL, rappresentata dal Elvira Serafini, vice segretario Generale

31 ottobre 2024

Legge di Bilancio, Serafini (Snals): Inaccettabile taglio organici e prolungamento del servizio fino a 70 anni

Argomenti trattati: Organici, legge di bilancio, Precariato,
In generale ancora tagli a tutto il comparto istruzione e Ricerca!

14 ottobre 2024

Incontro Valditara-sindacati: le considerazioni dello SNALS. Intervista con Elvira Serafini

Serafini (Snals): La formazione dei docenti deve essere a costo zero. È veramente troppo chiedere a un lavoratore 3mila euro per abilitarsi, formarsi e mettersi al servizio dello Stato - VideoIntervista su Orizzonte Scuola

11 ottobre 2024

ESTERO: ipotesi CCNI PMOF estero a.s. 2024/2025

Argomenti trattati: Estero, PMOF, incontro Maeci ,
Secondo incontro al MAECI

10 ottobre 2024

Reggenze e retribuzione di risultato dei Dirigenti Scolastici a.s. 2023/2024: Incontro al MIM-DGRUF

Lo Snals Confsal ha manifestato la propria contrarietà al ricorso a meccanismi di integrazione che riducono le risorse per la parte variabile della retribuzione di posizione, sollecitando l'Amministrazione a recuperare le somme con finanziamenti aggiuntivi

08 ottobre 2024

Valditara incontra i Sindacati: tanti obiettivi da raggiungere e sfide da superare

Argomenti trattati: incontro MI, avvio a.s., investimenti, concorso ,
SNALS Confsal: la qualità dell'insegnamento non passa solo attraverso il presunto rispetto formale delle scadenze, ma è strettamente legata alla reale volontà di investire risorse per migliorare le condizioni di lavoro e di vita di coloro che vivono quotidianamente nella scuola

08 ottobre 2024

Incontro Valditara-sindacati, Serafini (Snals Confsal): Assunzioni da GPS, concorsi abilitanti, ridurre i costi a carico dei docenti per l'abilitazione

Bisogna fare in modo che le opportunità offerte dal PNRR non producano sofferenze operative alle scuole ed ai dirigenti scolastici, prevedendo tempi più distesi per la realizzazione degli interventi

08 ottobre 2024

Bonus di 500 euro anche al personale ATA.

Argomenti trattati: bonus, ATA,
Elvira Serafini (Snals Confsal): Occorre eliminare l’insostenibile discriminazione nei confronti del personale ATA.

05 ottobre 2024

Aumento stipendi, assunzione su tutti i posti vacanti, posti in deroga sostegno in organico di diritto: i temi dello SNALS al tavolo con il Ministro

Serafini: abbiamo sollecitato il Ministro a riaprire il tavolo della contrattazione integrativa e apprezziamo la decisione del Ministro di convocarci
Scadenze di: gennaio 2025