25 novembre 2020
Urgenza di introdurre in Legge di bilancio alcuni correttivi sui contratti, sulle stabilizzazioni e sul salario accessorio.
25 novembre 2020
Lo Snals Confsal valuta positivamente la disponibilità al confronto manifestata dal Mur, in attesa di ricevere risposte concrete alle istanze del settore di cui si è fatto portavoce.
03 marzo 2020
Con due provvedimenti di segno opposto (il decreto Milleproroghe e quello di spacchettamento del Miur) il governo ha penalizzato i soli enti pubblici di ricerca, tra tutte le amministrazioni pubbliche, relativamente all'estensione delle procedure di stabilizzazione ai sensi del decreto Madia.
25 febbraio 2020
Ci auguriamo che al nostro senso di responsabilità corrisponda un analogo atteggiamento da parte del Ministro dell'Istruzione.
- Argomenti Trattati:
Scioperi - Agitazioni - Manifestazioni, revoca, concorso straordinario, abilitazione insegnamento, TFA tirocinio formativo attivo, Sostegno, bando di concorso, precari , CCNL, stabilizzazione,
19 dicembre 2019
E' stata formalizzata la proclamazione dello stato di agitazione nel Comparto Istruzione e Ricerca, con l'astensione da ogni attività aggiuntiva di tutto il personale della scuola, docente ed ATA (in particolare, con la consegna ai dirigenti scolastici della rinuncia all'incarico superiore da parte degli assistenti amministrativi facenti funzioni di DSGA), del personale delle università, degli Enti di ricerca e dell'AFAM
- Argomenti Trattati:
Scioperi - Agitazioni - Manifestazioni, Personale della Scuola, comparto Istruzione e Ricerca, personale docente, ATA, Dirigenti Scolastici, assistenti amministrativi, DSGA D.S.G.A. , Università, Ricerca, Afam, rinnovo contratto, CCNL, stabilizzazione, precari , Fondi e Finanziamenti,
16 dicembre 2019
Nota unitaria: Le scriventi OO.SS. proclamano lo stato di agitazione nel Comparto Istruzione e Ricerca, con l'astensione da ogni attività aggiuntiva di tutto il personale della scuola, docente e ATA (in particolare, per gli assistenti amministrativi facenti funzioni di DSGA, sarà consegnata ai rispettivi dirigenti scolastici la rinuncia all'incarico superiore), del personale delle università, degli Enti di ricerca e dell’AFAM
16 dicembre 2019
Sono state evidenziate, da parte dei sindacati, alcune incongruenze nel testo della tabella di valutazione dei titoli chiedendo delucidazioni per l'inserimento della domanda.Lo Snals e le altre OO.SS. hanno chiesto di esplicitare detti chiarimenti attraverso faq da pubblicare nell'apposita sezione dedicata alla procedura sul sito del MIUR, che potranno essere di aiuto nella fase di inserimento della domanda.
04 dicembre 2019
Grande partecipazione alla manifestazione unitaria che si è tenuta oggi a Montecitorio, richiesta confronto urgente al Miur
04 dicembre 2019
PER MAGGIORI INVESTIMENTI NELL'UNIVERSITA' PUBBLICA
PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO E PER LA VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE
PER LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE PRECARIO
PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
27 novembre 2019
La Ricerca pubblica, che dovrebbe essere centrale nell'agenda del Governo, ancora una volta è penalizzata. Le dotazioni degli EPR da anni non vengono incrementate.
Bisogna rinnovare il Contratto, valorizzare il personale, portare progressivamente le retribuzioni del personale del Settore ai livelli di quelle degli altri Paesi europei.