Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Home > Primo piano

Primo piano

19 marzo 2025

Dotazioni organiche del personale ATA: incontro tra MIM e OO.SS.

Argomenti trattati: dotazione organica, revisione, ATA,
Revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni del personale ATA della scuola

18 marzo 2025

Organici Docenti 2025/2026: Informativa del MIM sulle dotazioni

Argomenti trattati: Organici, dotazione organica, docenti,
Presentata la bozza di decreto interministeriale che riporta i numeri previsti per il prossimo anno scolastico

17 marzo 2025

Concorso per l'accesso all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione: Calendario prova scritta

La prova scritta si svolgerà, in un unico turno, in data 10 aprile 2025 (prot. MIM-DGPER 64883 del 17 marzo 2025)

19 marzo 2025

Dotazioni organiche del personale ATA: incontro tra MIM e OO.SS.

Revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni del personale ATA della scuola

18 marzo 2025

Organici Docenti 2025/2026: Informativa del MIM sulle dotazioni

Presentata la bozza di decreto interministeriale che riporta i numeri previsti per il prossimo anno scolastico

17 marzo 2025

Concorso per l'accesso all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione: Calendario prova scritta

La prova scritta si svolgerà, in un unico turno, in data 10 aprile 2025 (prot. MIM-DGPER 64883 del 17 marzo 2025)

11 novembre 2024

Scuola, Serafini (Snals): Necessari più fondi per ampliare l’attuale offerta formativa

La cultura non può essere piegata alle logiche di razionalizzazione della spesa. Necessario lo stanziamento di maggiori fondi da parte del Governo per poter ampliare l'attuale offerta formativa rivolta agli studenti, e per combattere la battaglia del precariato, una piaga che da anni ormai coinvolge numerosi docenti

18 luglio 2023

CCNL. Intervista a Elvira Serafini, Segretario Generale SNALS-Confsal, su La Voce della Scuola

Questo CCNL assume forte valenza anche nella prospettiva del successivo rinnovo e dell'impegno che comunque andrà ripreso anche nei confronti del nuovo Parlamento e del nuovo Governo, per ottenere una nuova politica nei confronti dell'istruzione e della ricerca, che devono ritornare ad essere considerate una risorsa strategica per il nostro Paese

04 marzo 2025

RICORSI PROPOSTI DALL'UFFICIO LEGALE SNALS CONFSAL - RIEPILOGO PER L'ANNO 2024

Aggiornato al 04 Marzo 2025 Riepilogo ricorsi

12 febbraio 2025

RICORSI PROPOSTI DALL'UFFICIO LEGALE SNALS CONFSAL - RIEPILOGO PER L'ANNO 2023

Aggiornato al 12 febbraio 2025 Riepilogo ricorsi

25 maggio 2018

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI CHE CONSULTANO IL SITO WEB DI SNALS AI SENSI DELL'ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016-679

Informativa del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE.

25 maggio 2018

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016-679

A partire dal 25 maggio 2018 è entrata in vigore, la nuova legislazione europea sulla privacy. Ne hai sicuramente sentito parlare!
Scadenze di: marzo 2025