Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Home > Primo piano

Primo piano

19 giugno 2025

SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO INTEGRATIVO NAZIONALE TRIENNIO 20-23 -PROSECUZIONE TRATTATIVE PER IL CIN 24-25. INCONTRO DEL 19 GIUGNO

Il 19 giugno lo SNALS Confsal ha partecipato all’incontro per la sottoscrizione del nuovo Contratto Integrativo Nazionale relativo al riparto e impiego delle risorse integrative dei FF.UU.NN. relativi al triennio 2020-2023 per la dirigenza scolastica, come previsto dall’articolo 30 del C.C.N.L. 7 agosto 2024.

18 giugno 2025

WEBINAR: Nuovi aggiornamenti del SISTEMA DI VALUTAZIONE DS

Lo Snals-Confsal organizza un webinar rivolto ai Dirigenti Scolastici

13 giugno 2025

Avvisi DGPER apertura funzioni telematiche scioglimento riserve

Argomenti trattati: riserva, GPS, GaE graduatorie ad esaurimento,
Avviso prot. n.134761 e Avviso prot. n.134756 del 13-6-2025

19 giugno 2025

SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO INTEGRATIVO NAZIONALE TRIENNIO 20-23 -PROSECUZIONE TRATTATIVE PER IL CIN 24-25. INCONTRO DEL 19 GIUGNO

Il 19 giugno lo SNALS Confsal ha partecipato all’incontro per la sottoscrizione del nuovo Contratto Integrativo Nazionale relativo al riparto e impiego delle risorse integrative dei FF.UU.NN. relativi al triennio 2020-2023 per la dirigenza scolastica, come previsto dall’articolo 30 del C.C.N.L. 7 agosto 2024.

12 giugno 2025

Infortuni, Serafini (SNALS-Confsal): LA CULTURA DELLA PREVENZIONE È FONDAMENTALE FIN DALL'INFANZIA

Convegno CONFSAL "Cultura della sicurezza e prevenzione partecipata". Educazione alla prevenzione fin dall'infanzia: la ricetta proposta dallo SNALS per combattere le morti bianche che continuano a insanguinare i luoghi di lavoro, che ribalta completamente l'approccio tradizionale alla sicurezza, spostando il focus dalla formazione aziendale all'educazione scolastica primaria

18 giugno 2025

WEBINAR: Nuovi aggiornamenti del SISTEMA DI VALUTAZIONE DS

Lo Snals-Confsal organizza un webinar rivolto ai Dirigenti Scolastici

11 novembre 2024

Scuola, Serafini (Snals): Necessari più fondi per ampliare l’attuale offerta formativa

La cultura non può essere piegata alle logiche di razionalizzazione della spesa. Necessario lo stanziamento di maggiori fondi da parte del Governo per poter ampliare l'attuale offerta formativa rivolta agli studenti, e per combattere la battaglia del precariato, una piaga che da anni ormai coinvolge numerosi docenti

18 luglio 2023

CCNL. Intervista a Elvira Serafini, Segretario Generale SNALS-Confsal, su La Voce della Scuola

Questo CCNL assume forte valenza anche nella prospettiva del successivo rinnovo e dell'impegno che comunque andrà ripreso anche nei confronti del nuovo Parlamento e del nuovo Governo, per ottenere una nuova politica nei confronti dell'istruzione e della ricerca, che devono ritornare ad essere considerate una risorsa strategica per il nostro Paese

30 aprile 2025

RICORSI PROPOSTI DALL'UFFICIO LEGALE SNALS CONFSAL - RIEPILOGO PER L'ANNO 2024

Aggiornato al 30 Aprile 2025 Riepilogo ricorsi

12 febbraio 2025

RICORSI PROPOSTI DALL'UFFICIO LEGALE SNALS CONFSAL - RIEPILOGO PER L'ANNO 2023

Aggiornato al 12 febbraio 2025 Riepilogo ricorsi

25 maggio 2018

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI CHE CONSULTANO IL SITO WEB DI SNALS AI SENSI DELL'ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016-679

Informativa del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE.

25 maggio 2018

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016-679

A partire dal 25 maggio 2018 è entrata in vigore, la nuova legislazione europea sulla privacy. Ne hai sicuramente sentito parlare!
Scadenze di: giugno 2025