01 marzo 2023
Date e termini operazioni - O.M. n.36/2023 e O.M. n.38/2023
28 febbraio 2023
Riunione tra le Organizzazioni sindacali e il MIM
22 febbraio 2023
Necessario riaprire un tavolo di confronto in particolare relativo all'aggiornamento dell'O.M. 23.02.2009, n. 21, I Fascia ATA e dell'Informativa concorso del personale ex LSU
10 gennaio 2023
Lo Snals Confsal ritiene che non si possa quantificare l'entità delle risorse da trasferire alle regioni sulla base della serie storica della spesa. Tale ottica condanna coloro che vivono in contesti difficili e smentisce la strategia del PNRR di riduzione dei divari territoriali e di contrasto alle povertà educative
20 dicembre 2022
Incontro ARAN–OO.SS. del 20 dicembre 2022
01 dicembre 2022
Bisognerà aprire un dialogo con le forze sociali per coniugare le sacrosante esperienze di servizio con il riconoscimento adeguato delle competenze professionali. Intervista su Orizzonte Scuola
01 dicembre 2022
Incontro ARAN dell'1 dicembre 2022
17 novembre 2022
Incontro 17 novembre 2022
25 ottobre 2022
Nei prossimi incontri si proseguirà l'analisi sui temi su cui ad oggi si sono evidenziate le maggiori criticità rispetto alla bozza di testo proposta dall'Aran
27 settembre 2022
Snals: da Aran e MI vogliamo puntuali indicazioni per la valorizzazione di tutto il personale ATA e per la collocazione dei DSGA in un’area distinta e di elevata qualificazione
28 novembre 2019
Personale ATA: riconoscimento per intero dei servizi pre ruolo ai fini della ricostruzione della carriera
30 ottobre 2019
E' stato firmato ieri dal Presidente Mattarella il Decreto Legge 29/10/2019 (in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) "Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti"
25 luglio 2019
Diritto al riconoscimento del personale ATA ad ottenere la ricostruzione integrale della propria carriera e non già nei limiti della c.d. temporizzazione.
19 luglio 2019
Il Senato, il 18 luglio ha approvato il ddl n. 763 in materia di ambiti territoriali e chiamata diretta dei docenti. Lo Snals, che ha partecipato con osservazioni e proposte, attende la conclusione che sarà l’abolizione della chiamata diretta, come auspicato.
09 luglio 2019
La VII commissione Senato, nella seduta del 5 luglio 2019, ha concluso l'iter del DDL n. 763 e conn. (abolizione chiamata diretta docenti - rel. Barbaro) con l'approvazione dell'emendamento 1.100. Lo Snals-Confsal ha partecipato con sue osservazioni e proposte.
11 aprile 2019
Rivendichiamo la prevalenza del contratto sulla legge nelle materie che regolano il rapporto di lavoro e chiediamo un urgente incontro al Miur per bloccare l'approvazione delle nuove norme sul controllo della presenza dei dirigenti scolastici e del personale ATA
20 marzo 2019
Apprendiamo questa notizia con grande soddisfazione, poiché la nostra piattaforma contrattuale contiene questa richiesta. Riteniamo questo passo fondamentale per poter avviare il tanto sospirato processo di revisione professionale di tutto il personale ATA.
15 novembre 2018
Sono state prese in considerazione le due proposte di legge contenute nei DDL nn. 753 e 763 relativi all'abolizione della chiamata diretta e della titolarità su ambito in discussione alla VII Commissione Istruzione del Senato, il giorno 13 novembre 2018
05 dicembre 2017
Graduatorie di istituto personale ATA terza fascia. Validità e efficacia graduatorie precedente triennio 2014/17 fino a tutto l'a.s. 2017/18. Indicazioni operative
01 dicembre 2017
Personale ATA - Proroga graduatorie di terza fascia - Le graduatorie di circolo di istituto del triennio precedente 2014/2017 conservano validità ed efficacia fino alla fine del corrente a.s. 2017/2018