15 marzo 2023
Aggiornato al 15 Marzo 2023 Riepilogo ricorsi
17 febbraio 2023
Lo SNALS ha fatto rilevare l'importanza delle due procedure concorsuali, tre i punti fondamentali che devono caratterizzare il concorso straordinario: almeno il 50% dei posti liberi da mettere a concorso per la prova straordinaria, allestimento di una graduatoria ad esaurimento e una prova metodologica didattica non selettiva
14 gennaio 2023
SNALS: Gli emendamenti sull'organico aggiuntivo contenuti nel DL Aiuti quater sono stati trasformati in odg. Non basta! Bisogna aprire subito il confronto sul reclutamento
12 gennaio 2023
Aggiornato al 12 Gennaio 2023 Riepilogo ricorsi
12 dicembre 2022
Riepilogo dei ricorsi 2019, aggiornato al 12 Dicembre 2022.
Schema riepilogativo dello stato dei ricorsi proposti dall'ufficio legale nazionale dinanzi al Tar Lazio, al Consiglio di Stato ed al Presidente della Repubblica
19 ottobre 2022
Un traguardo dello Snals-Confsal che, operando unitariamente agli altri sindacati, ha canalizzato le giuste aspettative ai tavoli di confronto
25 agosto 2022
Nota MI prot. 30998 del 25 agosto 2022 e DM n. 226 del 16.08.2022
28 giugno 2022
Scadenza del riscorso il 27.06.2022
22 giugno 2022
Aggiornato a Mercoledi 22 Giugno 2022 - Riepilogo ricorsi
31 maggio 2022
concorso ordinario per il personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno iniziato il 14 marzo 2022, (ai sensi del decreto dipartimentale del 5 gennaio 2022, n. 23). Candidati esclusi dalla successiva prova orale per non aver raggiunto il punteggio minimo previsto, pari a 70/100.
20 giugno 2018
L'azione è rivolta a tutti gli ITP che desiderano essere inseriti in II fascia delle G.I. Quindi, tale azione riguarda i diplomati ITP inseriti in III fascia delle G.I. e i diplomati ITP non inseriti in alcuna fascia. La scadenza delle adesioni è il 20.06.2018.
20 giugno 2018
l'azione è rivolta a tutti i dottori di ricerca che desiderano essere inseriti in II fascia delle G.I. La scadenza delle adesioni è il 20.06.2018.
20 giugno 2018
L'azione è rivolta a tutti i docenti AFAM che desiderano essere inseriti in II fascia delle G.I.La scadenza delle adesioni è il 20.06.2018.
20 giugno 2018
L'azione è rivolta a tutti i docenti abilitati all’estero che desiderano essere inseriti in II fascia delle G.I. La scadenza delle adesioni è il 20.06.2018.
20 giugno 2018
L'azione è rivolta a tutti i docenti abilitati all’estero che desiderano essere inseriti in II fascia delle G.I. La scadenza delle adesioni è il 20.06.2018.
04 giugno 2018
RICORSO AL CAPO DELLO STATO PER GLI I.T.P. PER L'ACCESSO AL CONCORSO IN FORMA SEMPLIFICATA
04 giugno 2018
RICORSO AL CAPO DELLO STATO PER GLI ABILITATI ALL'ESTERO PER L'ACCESSO AL CONCORSO IN FORMA SEMPLIFICATA
04 giugno 2018
RICORSO AL CAPO DELLO STATO PER DOTTORATI DI RICERCA PER L'ACCESSO AL CONCORSO IN FORMA SEMPLIFICATA
04 giugno 2018
RICORSO AL CAPO DELLO STATO PER DOCENTI AFAM PER L'ACCESSO AL CONCORSO IN FORMA SEMPLIFICATA
04 giugno 2018
RICORSO AL CAPO DELLO STATO PER DOCENTI DIPLOMATI ISEF PER L'ACCESSO AL CONCORSO IN FORMA SEMPLIFICATA
16 dicembre 2021
Immissione in ruolo diplomato magistrale con condizione risolutiva a seguito di ricorso TAR.
30 ottobre 2019
E' stato firmato ieri dal Presidente Mattarella il Decreto Legge 29/10/2019 (in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) "Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti"
10 marzo 2017
Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell'infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado
12 aprile 2016
DD.DD.GG. n. 105, n. 106 e n. 107 del 23/2/16 - Concorsi per titoli ed esami finalizzati al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno dell'organico dell'autonomia della scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado. Prove scritte
08 marzo 2016
Ripristino vecchi orari negli istituti tecnici e professionali (precedenti ai decreti MIUR 87 e 88 del 2010). Ricorso SNALS n.7363/2014 - Sent. decis. 14/01/2016
21 settembre 2015
Organizzazione e avvio dei corsi per il personale A T A
07 settembre 2015
Organizzazione e avvio dei corsi linguistici per docenti CLIL di cui al DM 435/2015 e al Decreto del Direttore Generale per il personale scolastico del 5/8/2015 prot. n. 864.
05 agosto 2015
progetto formativo nazionale finalizzato al miglioramento delle competenze linguistico-comunicative del personale docente coinvolto nell'insegnamento di discipline non linguistiche secondo la metodologia CLIL
13 marzo 2015
indizione, per l'anno scolastico 2014/2015, dei concorsi per titoli per l'accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell'area A e B del personale ATA.
01 dicembre 2014
Organizzazione e avvio dei corsi metodologico-didattici CLIL di cui al DM 35112014