Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > La città chiede l'Università - Forum sull'Università a Taranto 3/2/2020

La città chiede l'Università - Forum sull'Università a Taranto 3/2/2020

Argomenti trattati: Università, corsi di laurea, Convegno,
L'idea dell'istituzione dell'Università di Taranto deve trovare sempre più consensi per essere realizzata. Tutti insieme siamo stati pronti al Ministero per sostenere la tesi che questo territorio ha bisogno dell'università, ha bisogno di corsi di laurea seri

La città chiede l'Università – Forum sull’Università a Taranto 3/2/2020

 

(tratto dal notiziario di Studio100  del 6/2/2020 https://www.studio100.it/)

 

Si è tenuto, lo scorso 3 febbraio, a Taranto, al Palazzo di Città, il 36° Forum sull'università “La città chiede l'università”, organizzato dal Comitato per la qualità della vita, al quale ha partecipato il Segretario Generale dello SNALS-Confsal, Elvira Serafini.

  Il Presidente del Comitato, prof. Carmine Carlucci, ha presentato gli ospiti e introdotto i lavori per lanciare l'appello affinché “il sistema universitario Jonico che è già una grandissima realtà con i corsi di laurea dell'università del Politecnico della LUMSA e del Paisiello, possa essere sempre più un sistema formativo di eccellenza curvato sulla ricerca, realizzando il sogno di 83mila cittadini che hanno firmato una petizione popolare, La città chiede l'università, per puntare all'Università degli Studi di Taranto”. 

Davanti ad una numerosa platea, soprattutto di studenti di liceo, destinatari di una vera e propria azione di orientamento, si sono alternati gli ospiti di eccellente valore culturale ed accademico tra cui: il rettore dell’Università di Bari, Stefano Bronzini e il rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino; in rappresentanza del Polo didattico LUMSA di Taranto, il Prof. Gesualdo e in rappresentanza dell’Istituto Paisiello, il Dott. Rossi e il Maestro Longo; il Sindaco di Taranto, Dott. Melucci e il Sottosegretario Sen. Turco, che auspica “che l’Università di Bari voglia e punti molto sull’Università di Taranto poichè i tempi sono maturi e che anche il governo abbia compreso come questa zona della Puglia meriti attenzione che negli ultimi anni forse non ha avuto. Noi abbiamo finalmente fatto domanda per presentare un corso di laurea in medicina e chirurgia; l'anno scorso si era presentato soltanto un canale informativo, invece quest'anno puntiamo sulla autonomia di un corso di medicina”. 

    Il Segretario Generale dello SNALS-Confsal, Elvira Serafini, in uno dei suoi interventi ha sottolineato che “I nostri giovani devono rimanere su questo territorio e non devono sentire la necessità di andare altrove, di dover studiare lontani dalle proprie famiglie, anche con una ricaduta negativa su quelle che sono le spese familiari.

Qual è l'impegno del sindacato? Sempre ai massimi livelli di attenzione e, credendo nell’iniziativa del prof. Carmine Carlucci, siamo tutti al suo fianco affinché l’idea dell’istituzione dell’Università di Taranto possa trovare sempre più consensi ed infine essere realizzata. Abbiamo tanto lottato nei mesi scorsi perché non si voleva avviare il corso di laurea in medicina a Taranto.  Tutti insieme siamo stati pronti al Ministero a sostenere la tesi che questo territorio ha bisogno dell'università, ha bisogno di corsi di laurea seri”.

Il servizio e le interviste possono essere rivisti nel notiziario di Studio100 del 6 febbraio 2020 delle h. 14,00, intorno al minuto 37° della registrazione, pubblicata su:

https://www.facebook.com/studio100radiotelevisione/videos/474497896786793/

 

L’intervista al Segretario Generale, Elvira Serafini

Mentre l’intervista al Segretario Generale, Elvira Serafini, è pubblicata sul nostro canale YouTube al link https://youtu.be/10PiZbC5Vwk

 

 

Scadenze di: aprile 2025