04 maggio 2023
CSPI seduta plenaria n. 102 del 4 maggio 2023
10 febbraio 2023
VI edizione, intitolata a Italo Calvino, nel centenario della nascita
29 novembre 2022
Lo SNALS-Confsal ha ritenuto di sottoscrivere l'accordo con precisa indicazione, da definirsi secondo contrattazione, di orientare le Istituzioni all'utilizzo dei fondi per l'aggiornamento del personale per l'accesso al PNRR ed altre iniziative, promuovendo una collaborazione tra le varie Istituzioni
- Argomenti Trattati:
Afam, Formazione,
04 agosto 2022
Seduta plenaria CSPI del 4/8/2022
05 luglio 2022
DL 36/2022: Le poche e ininfluenti modifiche apportate dal Parlamento non cambiano la nostra posizione che resta assolutamente contraria all'invasione della legge nelle materie contrattuali
16 giugno 2022
Lo SNALS-Confsal ha posto l'accento sulla positività del coinvolgimento della Scuola dell'Infanzia, della Primaria e della Secondaria di I grado nel progetto al fine di realizzare sempre più compiutamente un insegnamento adeguato ai tempi e di completa formazione della personalità dei discenti
12 aprile 2022
Ancora una volta restiamo sorpresi nel verificare uno sconfinamento in materie che riguardano strettamente il rinnovo del CCNL, in nome del rispetto del PNRR. Che fine ha fatto il Patto per la scuola al quale noi attribuiamo ancora un grande valore, ma che non è considerato altrettanto importante da parte del Ministero?
14 marzo 2022
Evidenziata l'importanza della formazione che deve coinvolgere non solo i DSGA neo assunti ma anche i Facenti Funzioni e gli Assistenti Amministrativi
02 marzo 2022
Parere reso nella seduta plenaria n. 78 del 2/3/2022
24 febbraio 2022
Corsi di formazione per i candidati e neoeletti RSU
27 febbraio 2019
L'incremento del rapporto alunni/classe non solo ha determinato disagi dovuti al sovraffollamento delle aule e pregiudicato la qualità dell'azione didattica, con grave ricaduta per gli alunni diversamente abili, e la tutela della sicurezza, ma ha comportato una riduzione dell'organico di circa 87mila docenti
28 gennaio 2019
Un problema serio che determina non solo disagi dovuti al sovraffollamento ma soprattutto costituisce un pregiudizio alla qualità dell'azione didattica e alla tutela della sicurezza. Lo SNALS-Confsal confida in una rapida approvazione del DDL - Azzolina - di modifica dell’art. 64 della legge 133-2008 sulla formazione delle classi, con qualche ulteriore intervento migliorativo.
21 gennaio 2019
Modifica all'articolo 64 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e disposizioni concernenti la formazione delle classi nelle scuole di ogni ordine e grado.
22 dicembre 2016
Piano di formazione per il personale ATA - a.s. 2016-2017
22 dicembre 2016
Piano di formazione del personale ATA
03 novembre 2016
Formazione dei referenti/coordinatori dei processi sui temi della disabilità e dell'inclusione. Seconda annualità. Priorità 4.5 del Piano per la formazione docenti 2016-2019.
04 ottobre 2016
Periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti. Orientamenti preliminari per la progettazione delle attività formative per l'a.s. 2016-17.
15 settembre 2016
Prime indicazioni per la progettazione delle attività di formazione destinate al personale scolastico
07 settembre 2016
MIUR-FONARCOM Protocollo d'intesa "Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro"
04 aprile 2016
Formazione on line del personale scolastico a tempo indeterminato su posti di contingente all'estero