Riportiamo le dichiarazioni del Segretario Generale, Elvira Serafini, riprese dalle seguenti testate on line:
di redazione - 16 OTT 2021
https://www.orizzontescuola.it/green-pass-scuola-lo-snals-contro-la-nuova-nota-ministeriale-cosi-si-penalizzano-i-lavoratori-che-non-si-sono-sottoposti-al-vaccino/
Green pass scuola, lo Snals contro la nuova nota ministeriale: “Così si penalizzano i lavoratori che non si sono sottoposti al vaccino”
La nota 1534 del 15 ottobre emanata dal MI penalizza ulteriormente i lavoratori che per scelta o necessità personali non si sono sottoposti a vaccino anti COVID.
Infatti la nota a firma del capo dipartimento dell’istruzione prevede che il rientro del docente sospeso per mancanza di green pass potrà avvenire con certificazione verde valida e alla conclusione della supplenza conferita per sostituirlo.
Lo Snals è pronto a tutelare nelle sedi opportune i lavoratori che saranno ingiustamente privati della possibilità di rientro in servizio anche dopo il conseguimento della certificazione verde, restando in tal modo privi di retribuzione e diritti contrattuali.
Di Claudia Scalia - 16 Ottobre 2021
https://www.scuolainforma.it/2021/10/16/green-pass-scuola-la-nuova-nota-penalizza-i-non-vaccinati.html
Green pass scuola, ‘la nuova nota penalizza i non vaccinati’
La nota del 15 ottobre sul Green Pass penalizza i lavoratori che non sono vaccinati: lo Snals in difesa di docenti e ATA.
Ieri il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota 1534 del 15 ottobre con chiarimenti sul Green Pass per docenti e ATA. Una nota che porta sostanzialmente due novità. Una di queste è giudicata penalizzante per i non vaccinati. Si prevede che il rientro del docente sospeso per mancanza di green pass, possa avvenire solo alla conclusione della supplenza conferita per sostituirlo. Lo Snals, come riferisce Orizzonte Scuola, è pronto a tutelare nelle sedi opportune i lavoratori.
Nota Ministeriale green pass: le due novità
Le due principali novità contenute nella nota ministeriale del 15 ottobre, legate al Green Pass scuola, sono:
1. dal quinto giorno di assenza ingiustificata, il docente è sospeso senza retribuzione e potrà rientrare a due condizioni: dovrà ottenere la certificazione verde e attendere la scadenza del contratto di supplenza stipulato con il sostituto.
2. Vengono eliminate le sanzioni amministrative a carico del personale scolastico sprovvisto di certificazione verde.
Il punto 1 prevede che chi è sospeso a causa della mancanza del Green Pass non potrà rientrare prima del termine della supplenza assegnata al sostituto. In questo periodo, resterà senza retribuzione. Ciò, anche se è pronto ad esibire la certificazione verde.
Penalizzati i non vaccinati
Il Ministero penalizza ulteriormente i lavoratori che per scelta o necessità personali non si sono sottoposti a vaccino anti COVID, conclude il sindacato Snals.
Il sindacato è pronto a tutelare nelle sedi opportune i lavoratori che saranno ingiustamente privati della possibilità di rientro in servizio anche dopo il conseguimento della certificazione verde.
Di Claudia Scalia - 18 Ottobre 2021
Green pass scuola: chiarimenti del Ministero ed effetti
Green Pass scuola, il Ministero chiarisce alcuni dettagli di applicazione della norma che riguarda il personale scolastico.
…omissis…
I sindacati contro la nota
I chiarimenti del Ministero sul green pass non sono stati graditi da alcuni sindacati, con l’effetto di portare alcuni di loro a prendere subito le distanze. Il primo a pronunciarsi in merito è stato lo Snals, che si è dichiarato pronto a scendere in campo in difesa dei lavoratori non vaccinati.