Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Hai cercato: - Tag di ricerca: SNALS;

Risultati Ricerca

Scuola: Snals, contrari a più poteri disciplinari ai dirigenti. Serafini, Aran sorda alle osservazioni dei sindacati

20 maggio 2024
La sanzione disciplinare della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione deve restare materia dell'Ufficio dei Procedimenti Disciplinari presso gli Uffici scolastici regionali, come accade negli altri settori pubblici dove le sanzioni più gravi sono di competenza di organi esterni e superiori

Elezioni CSPI - Liste definitive e Schede elettorali

07 maggio 2024
Pubblicazione delle liste definitive e delle schede elettorali

Elezione CSPI - La scheda elettorale

06 maggio 2024
Come si vota e i fac simile delle schede elettorali - SNALS-CONFSAL: LA FORZA DELLE TUE IDEE

Elezioni CSPI - SNALS-CONFSAL: LA FORZA DELLE TUE IDEE

05 maggio 2024
Il 7 maggio scegli le candidate e i candidati delle nostre liste

Sponsor a scuola. Snals: serve attenta riflessione. Possibili differenti livelli qualitativi dell'insegnamento

30 aprile 2024
Serafini: Il Mim invita le scuole a partecipare ad un'indagine conoscitiva sulle nuove disposizioni per acquisire osservazioni e proposte, ma noi non conosciamo il contenuto dell'indagine

Decreto PNRR. Serafini, SNALS: Assunzioni da GPS siano ordinarie e anche su posto comune. Garantire la proroga dei contratti dei collaboratori scolastici

14 aprile 2024
Assicurare la continuità delle prestazioni del personale ATA per garantire condizioni adeguate al raggiungimento dei target previsti dagli interventi PNRR per la scuola

10 Aprile 2024 - L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA

10 aprile 2024
DALLA TRANSIZIONE DIGITALE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SISTEMA DI ISTRUZIONE E NELLA RICERCA. Visioni, obiettivi, processi, attese. Rivivi la diretta Streaming

Prof accoltellata, Serafini (Snals): Gli insegnanti vanno tutelati, svolgono funzione insostituibile

06 febbraio 2024
SNALS: Ci auguriamo che venga approvata al più presto la proposta di istituire l'Osservatorio sulla sicurezza del personale della scuola

Aggressioni al personale scolastico, Serafini (Snals): "Realtà sconvolgente e intollerabile. Garantire un ambiente di lavoro sicuro"

01 febbraio 2024
Lo SNALS si schiera senza riserve a difesa di chi dedica la propria vita all'istruzione, esigendo un’immediata azione per garantire un contesto lavorativo privo di minacce e aggressioni

Giornata della Memoria

27 gennaio 2024
27 gennaio 1945 - 27 gennaio 2024
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Prosegue il negoziato per il rinnovo del contratto
27 marzo 2023
Le richieste dello Snals-Confsal
RSU un ruolo fondamentale per le istituzioni scolastiche ed educative
22 gennaio 2022
Un appuntamento questo di grande importanza perché è finalizzato non soltanto a riaffermare il ruolo della RSU Snals-Confsal, ma anche a consolidare la rappresentatività del nostro sindacato.
Cosa chiediamo al Governo Draghi
23 febbraio 2021
Il Governo Draghi, com'è noto, è nato dall'adesione della grande maggioranza delle forze politiche all'appello del Presidente della Repubblica di unirsi per risollevare il Paese colpito dalla pesante crisi sanitaria ed economica innescata dalla pandemia Covid-19.
È mobilitazione: Le strutture territoriali metteranno in campo le azioni ritenute più opportune
26 marzo 2019
Il 12 marzo, presso la sede nazionale a Roma, si è riunita la Direzione Nazionale dello Snals-Confsal presieduta dal segretario generale, Elvira Serafini. Il presidente, Salvatore Margiotta, ha spiegato che scopo della riunione è di assumere deliberazioni in merito alle azioni da intraprendere per sensibilizzare Governo e forze politiche sulle numerose emergenze che affliggono il comparto Istruzione-Ricerca ed il personale che vi opera: precariato, rinnovo contrattuale, valorizzazione retributiva del personale, organici, carichi di lavoro del personale ATA, autonomia differenziata, regionalizzazione.
Istruzione e ricerca per la crescita dell'Italia: valori, attese, impegni
19 novembre 2018
La sfida di una nuova svolta culturale per le politiche formative, l'intervento del Segretario Generale
Cosa chiediamo al nuovo Governo
09 luglio 2018
Presentata al Miur e all'Aran la nostra piattaforma contrattuale
IL 1° MAGGIO DELLO SNALS-CONFSAL
07 maggio 2018
Grande successo della Manifestazione Nazionale Confsal - IL LAVORO RIPARTE DAL SUD 1 maggio 2018, Napoli - Piazza del Plebiscito
Due importanti sfide da vincere
27 marzo 2018
Scuola, Università, Afame Ricerca alle urne: vota Snals Confsal
Le sfide che ci Attendono
14 luglio 2016
Assegnazione docenti dagli ambiti alle scuole: sospesa la trattativa
1 2 3 4
Elvira Serafini: Segretario Generale SNALS
Convegno Dirigenti Scolastici Taranto
INTERVISTA AD ELVIRA SERAFINI SEGRETARIO NAZIONALE SNALS
1 2 3
Aggiornamento GPS. Serafini, Snals: Non ammissibile alcun rinvio
01 febbraio 2022
Le dichiarazioni dello SNALS-Confsal riprese da Orizzonte Scuola e Scuola Informa
Scuola: Snals, intollerabile inerzia ministero Istruzione. Serafini: “Nessuna semplificazione ma nuove incombenze per le scuole”
31 gennaio 2022
Le dichiarazioni del Segretario Generale riprese da ANSA, Orizzonte Scuola e La Tecnica della Scuola
Contagi Covid in crescita nelle scuole. Snals: occorre intervenire subito. Senza distanziamento era inevitabile
23 novembre 2021
Le dichiarazioni del Segretario Generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini, su Orizzonte Scuola, La Tecnica della Scuola, Scuola Informa
Manovra 2022, lo Snals attacca: “La proroga dell'organico Covid va estesa anche agli Ata”
02 novembre 2021
Le dichiarazioni del Segretario Generale SNALS-Confsal su Orizzonte Scuola
Aumenti stipendio docenti e ATA. Snals: notizie non incoraggianti. Occorre dire basta
20 ottobre 2021
Le dichiarazioni del Segretario Generale su Orizzonte Scuola, Scuola Informa e La Tecnica della Scuola
Scuola-Covid: una quarantena più ridotta. Dichiarazioni del Segretario Generale SNALS-Confsal dalla stampa
11 ottobre 2021
Lo stralcio delle dichiarazioni del Segretario Generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini
Nobel per la Fisica a Giorgio Parisi, il plauso dello Snals-Confsal
05 ottobre 2021
Il Comunicato dello SNALS-Confsal ripreso da Orizzonte Scuola
Scuola: Snals, no all'allungamento del calendario. Serafini, da Draghi parole che lasciano perplessi
09 febbraio 2021
Le dichiarazioni del Segretario Generale, Elvira Serafini sulla stampa
1 2 3 4 5 6 7

Nessun Contenuto AGENDA SCUOLA presente.

Abolizione chiamata diretta docenti: documento Snals Confsal

09 luglio 2019
La VII commissione Senato, nella seduta del 5 luglio 2019, ha concluso l'iter del DDL n. 763 e conn. (abolizione chiamata diretta docenti - rel. Barbaro) con l'approvazione dell'emendamento 1.100. Lo Snals-Confsal ha partecipato con sue osservazioni e proposte.

08-03-2016 n.3019 Sent. TAR Lazio

08 marzo 2016
Ripristino vecchi orari negli istituti tecnici e professionali (precedenti ai decreti MIUR 87 e 88 del 2010). Ricorso SNALS n.7363/2014 - Sent. decis. 14/01/2016
1

Scadenze di: gennaio 2025