Il comunicato SNALS-Confsal è stato pubblicato su:
Orizzonte Scuola,il27 DIC 2021, al link: https://www.orizzontescuola.it/covid-serafini-snals-preoccupante-crescita-dei-contagi-a-scuola-insufficienti-le-misure-del-governo/
Covid, Serafini (Snals): “Preoccupante crescita dei contagi a scuola. Insufficienti le misure del Governo”
Di redazione
“Con il Decreto di Natale il Governo cerca di rallentare la crescita dei contagi nelle scuole con una campagna di screening parziale, affidandola alle poche strutture del Dipartimento della Difesa che non riusciranno a garantire le condizioni di sicurezza per alunni e personale”.
Sono le parole di Elvira Serafini, segretaria generale dello Snals Confsal, a commento delle ultime misure del Governo per contrastare la variante Omicron.
“Tra l’altro, il decreto prevede la fornitura di mascherine FFP2 ed FFP3 solo al personale delle scuole dove sono presenti alunni esonerati dall’obbligo dell’uso dei dispositivi di protezione“, prosegue Serafini, che prosegue: “Si tratta di soluzioni improvvisate e parziali, adottate senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali che sono titolate a rappresentare i diritti dei lavoratori nella definizione delle misure di sicurezza nei luoghi di lavoro“.
“Lo Snals-Confsal chiede l’immediata integrazione degli interventi di prevenzione con la fornitura dei dispositivi di protezione a tutto il personale e un potenziamento della medicina territoriale e scolastica. Solo con il coinvolgimento dei servizi di continuità assistenziale territoriali sarà possibile un monitoraggio delle reali condizioni di rischio nelle scuole ed evitare il ricorso alla didattica a distanza. Dopo due anni dall’inizio della pandemia ci sono gli stessi problemi, senza alcun segno tangibile di inversione di rotta nelle politiche per la scuola“, conclude il sindacato.
La Tecnica della Scuola,il27/12/2021, al link: https://www.tecnicadellascuola.it/serafini-snals-preoccupante-crescita-di-contagi-a-scuola-dal-governo-soluzioni-improvvisate-e-parziali
Serafini (Snals): “Preoccupante crescita di contagi a scuola. Dal governo soluzioni improvvisate e parziali”
Di Redazione
Sull’aumento dei contagi degli ultimi giorni e sulle misure da adottare per contrastare la quarta ondata, interviene lo Snals-Confsal attraverso un comunicato della segretaria nazionale Elvira Serafini:
Con il Decreto di Natale il Governo cerca di rallentare la crescita dei contagi nelle scuole con una campagna di screening parziale, affidandola alle poche strutture del Dipartimento della Difesa che non riusciranno a garantire le condizioni di sicurezza per alunni e personale. Tra l’altro, il decreto prevede la fornitura di mascherine FFP2 ed FFP3 solo al personale delle scuole dove sono presenti alunni esonerati dall’obbligo dell’uso dei dispositivi di protezione.
Si tratta di soluzioni improvvisate e parziali, adottate senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali che sono titolate a rappresentare i diritti dei lavoratori nella definizione delle misure di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Lo Snals-Confsal chiede l’immediata integrazione degli interventi di prevenzione con la fornitura dei dispositivi di protezione a tutto il personale e un potenziamento della medicina territoriale e scolastica. Solo con il coinvolgimento dei servizi di continuità assistenziale territoriali sarà possibile un monitoraggio delle reali condizioni di rischio nelle scuole ed evitare il ricorso alla didattica a distanza. Dopo due anni dall’inizio della pandemia ci sono gli stessi problemi, senza alcun segno tangibile di inversione di rotta nelle politiche per la scuola.
Scuola Informa,il28 Dicembre 2021, al link: https://www.scuolainforma.it/2021/12/28/contagi-a-scuola-misure-del-governo-insufficienti.html
Contagi a scuola, ‘misure del Governo insufficienti’
Preoccupante la crescita dei contagi a scuola e insufficienti le misure prese dal Governo: comunicato Snals.
Di Claudia Scalia
La crescita dei contagi a scuola si fa sempre più preoccupante e sono in tanti a chiedere misure aggiuntive a quelle previste dal Decreto Festività. Tra le voci si alza anche quella del sindacato SNALS, con un comunicato scritto da Elvira Serafini, segretario generale. La Serafini spiega perché considera insufficienti le misure previste dal Governo.
Snals: garantire la sicurezza sui contagi a scuola
Snals considera la campagna di screening parziale ed inefficace a garantire la sicurezza a scuola. Critica pure la scelta di fornire le mascherine FFP2 e FFP3 solo a una piccola parte del personale.
“Con il Decreto di Natale il Governo cerca di rallentare la crescita dei contagi nelle scuole con una campagna di screening parziale, affidandola alle poche strutture del Dipartimento della Difesa che non riusciranno a garantire le condizioni di sicurezza per alunni e personale.