08 marzo 2023
La P.A. si è impegnata a risolvere la questione delle risorse per lo sviluppo di carriera del personale degli enti non vigilati dal Mur. La mobilitazione prosegue con nuove iniziative
01 marzo 2023
Presidio/assemblea il 7 marzo a Roma, presso Palazzo Vidoni, h 11.00-13.00, perché il ministro P.A. tenga fede agli impegni presi anche con il ministro I.M. nel novembre scorso
27 febbraio 2023
LINEE GUIDA PER IL LAVORO AGILE. ANNO 2023: documento molto insoddisfacente, un arretramento rispetto agli assetti raggiunti nel corso degli ultimi anni. Lo SNALS-Confsal esprime la propria contrarietà su numerose questioni
13 febbraio 2023
Lo SNALS-Confsal ha condotto in questi mesi una battaglia serrata in tutte le sedi competenti, dando puntuale informazione al personale, però la mancata attenzione della politica verso le istanze del settore rischia di avere ripercussioni anche sulle trattative per il rinnovo del CCNL
01 febbraio 2023
Lo Snals-Confsal ha sottolineato l'importanza dell’incontro, auspicando l'avvio di un percorso condiviso di confronto, finalizzato a qualificare ulteriormente l'attività del Crea e a valorizzarne le professionalità. Rileviamo la necessità di attivare un coordinamento interministeriale che renda più semplici e fattive le politiche a favore degli EPR
20 dicembre 2022
Incontro ARAN–OO.SS. del 20 dicembre 2022
19 dicembre 2022
Riformulata l'ipotesi di nuovo ordinamento professionale, recependo alcune proposte presentate dalle OO.SS nei giorni scorsi
14 dicembre 2022
Lo Snals-Confsal ha chiesto di predisporre adeguati fondi di finanziamento ordinario per gli enti pubblici di ricerca, anche dando seguito alle previsioni dell'art.1 co.310 della legge di bilancio 2022
12 dicembre 2022
Lo Snals-Confsal ha chiesto un'ulteriore riflessione sulle norme di primo inquadramento e sull'ipotesi di utilizzo di un assegno ad personam da corrispondere ai lavoratori, per evitare perdite economiche rispetto alle retribuzioni attuali
01 dicembre 2022
Incontro ARAN dell'1 dicembre 2022
28 novembre 2018
Sintesi e commento relativi alle misure sul credito d'imposta per ricerca e sviluppo. Articolo 13
20 novembre 2018
Mercoledì 14 novembre 2018, la Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati ha svolto l'audizione del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Marco Bussetti, nell'ambito dell'esame in sede consultiva del disegno di legge di bilancio 2019. Si allega trascrizione dell'intervento
19 aprile 2018
Parte comune, contenente disposizioni applicabili a tutti i dipendenti del comparto; e specifiche sezioni contenenti le disposizioni applicabili esclusivamente al personale in servizio presso: Istituzioni scolastiche ed educative; Istituzioni di Alta formazione artistica, musicale e coreutica; Università e Aziende ospedaliero-universitarie; Istituzioni ed enti di ricerca e sperimentazione
16 maggio 2017
Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado - a.s. 2017/2018
10 marzo 2017
Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell'infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado
19 aprile 2016
Bonus personale docente art. 1, comma 126 c sgg. Legge 13 luglio 2015, n. 107
16 febbraio 2016
Assegnazione di assistenti di lingua straniera alle istituzioni scolastiche. Anno scolastico 2016/2017.
30 dicembre 2015
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2016. Trattamento di quiescenza. Chiarimenti
21 dicembre 2015
D.M. 939 del 18.12.2015. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dall'1 settembre 2016. Trattamento di quiescenza. Indicazioni operative
16 dicembre 2015
Fondo pensione integrativo per il personale della scuola - Fondo Espero