Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Hai cercato: - Tag di ricerca: Contratto;

Risultati Ricerca

PROSECUZIONE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEL CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2022/2024. Serafini (SNALS-Confsal): tutelare e valorizzare tutte le professionalità

28 maggio 2025
Lo SNALS-Confsal ha presentato alcune proposte di modifica alla bozza del CCNL per il personale della scuola attualmente in discussione, che si concentrano su punti ritenuti strategici per la tutela e la valorizzazione delle diverse professionalità coinvolte

Rinnovo del contratto Scuola, le richieste SNALS: assumere i precari docenti e Ata, lavoro agile e buoni pasto per tutti. Tempi non brevi

10 maggio 2025
Elvira Serafini: Chiediamo di velocizzare gli incontri, anche se i tempi non saranno certamente brevi, perché ci sono tante situazioni che vanno risolte e affrontate. Auguriamoci che la firma arrivi al più presto, comunque entro il 2025

La scuola come investimento, lo Snals rilancia il valore dell'istruzione per il futuro del Paese. Serafini: "Non ci può essere futuro se non c'è formazione"

01 maggio 2025
Confsal e Snals evidenziano le difficoltà del lavoro nella scuola, chiedendo l'inserimento del comparto istruzione nel patto nazionale del lavoro e il rinnovo urgente dei contratti.

Rinnovo Rsu, lo SNALS-Confsal si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

13 aprile 2025
Dopo l'elezione delle RSU, ci attiveremo per il miglioramento della normativa scolastica e dell'attività lavorativa condotta quotidianamente da TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO

Rinnovo contratto scuola 2022-24, Serafini-SNALS: Ci vuole una svolta, prioritario garantire il potere d'acquisto dei salari eroso dall'inflazione

27 febbraio 2025
Serafini al Governo: Su questi punti imposteremo le prossime trattative e su questi punti misureremo la reale volontà del Governo e del Ministero di investire nell'istruzione per la qualità dell'insegnamento e la crescita culturale dei nostri studenti

Serfini (Snals), subito nuovo contratto per la scuola Tra priorità formazione dignità al lavoro docente

14 dicembre 2023
Aprire subito il tavolo contrattuale 2022-24, poi la formazione: "sia reale". Infine dare dignità al lavoro docente, "è una nostra priorità la funzione docente deve essere riqualificata".

Formazione Professionale: proseguono le trattative per il rinnovo del CCNL

20 ottobre 2023
Contrattazione del Ccnl Formazione Professionale ormai scaduto da quasi 11 anni

CCNL. Intervista a Elvira Serafini, Segretario Generale SNALS-Confsal, su La Voce della Scuola

18 luglio 2023
Questo CCNL assume forte valenza anche nella prospettiva del successivo rinnovo e dell'impegno che comunque andrà ripreso anche nei confronti del nuovo Parlamento e del nuovo Governo, per ottenere una nuova politica nei confronti dell'istruzione e della ricerca, che devono ritornare ad essere considerate una risorsa strategica per il nostro Paese

SCUOLA: SNALS CONFSAL, NUOVO CCNL PASSO AVANTI PER VALORIZZAZIONE PERSONALE

15 luglio 2023
Il nuovo Ccnl rappresenta un ulteriore passo avanti, certamente non definitivo, nella direzione della giusta ed equilibrata valorizzazione di tutte le componenti della comunità scolastica, compreso il personale precario al quale vengono estesi importanti diritti finora riservati solo al personale a tempo indeterminato. Così i Segretari Generali di Confsal e Snals, Margiotta e Serafini

CCNL 2019/2021: le dichiarazioni del Segretario Generale SNALS-CONFSAL, Elvira Serafini

15 luglio 2023
Dopo quasi un anno di trattative, abbiamo sottoscritto il CCNL, la cui vigenza triennale è già conclusa. Rappresenta un ulteriore passo avanti, certamente non definitivo, nella direzione della giusta ed equilibrata valorizzazione di tutte le componenti della comunità scolastica, compreso il personale precario
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Firmata ipotesi del CCNL istruzione e ricerca 2019/21
25 luglio 2023
Ulteriore passo avanti per la valorizzazione del personale
Recupero potere di acquisto dei salari e più risorse per rinnovo contratto
03 luglio 2023
Positivo incontro Snals e Confsal con la premier Meloni
Prosegue il negoziato per il rinnovo del contratto
27 marzo 2023
Le richieste dello Snals-Confsal
Rinnovo CCNL, 340 milioni in più
24 ottobre 2022
Serafini: "primo passo importante verso l'adeguamento"
Più risorse per il rinnovo contrattuale
28 giugno 2022
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto legge 36 del 30 aprile 2022,
Si apre una nuova stagione contrattuale
14 febbraio 2022
Presentato dal Ministro Bianchi l'Atto di indirizzo per la scuola
LA LEGGE DI BILANCIO "DIMENTICA" LA SCUOLA. IL GOVERNO TRADISCE I PATTI. PROCLAMATO LO SCIOPERO VENERDI' 10 DICEMBRE
27 novembre 2021
Il documento approvato dal Consiglio dei Ministri relativo alla manovra finanziaria 2022 e passato all’esame del Senato, sia pure non ancora nella versione definitiva, confligge con i tanti proclami a sostegno della scuola e della sua centralità per lo sviluppo del Paese. Non risponde alle numerose aspettative della categoria che attendeva miglioramenti circa le risorse finanziarie per il rinnovo del CCNL e interventi normativi in grado di sostenere le riforme strutturali che saranno realizzate con il PNRR.
Rinnovo contratto e pensioni: risorse del PNRR e risorse nazionali per il personale dell'intero comparto
31 ottobre 2021
Il Governo ritarda ulteriormente l'emanazione degli atti di indirizzo per il rinnovo del CCNL e questo incide pesantemente sulla tutela dei diritti e sulle attese dei lavoratori della scuola.
Centralità della scuola ripresa economica
25 marzo 2021
L'emergenza che stiamo vivendo è, indubbiamente, la sfida più difficile che il nostro Paese è stato chiamato ad affrontare dal secondo dopoguerra ad oggi.
Un nuovo anno di salute, impegno e speranza
31 dicembre 2020
Questo numero della rivista, a conclusione di un anno particolarmente difficile, ma comunque laborioso che ha visto il sindacato impegnato su vari fronti, è dedicato, per la rilevanza dei temi trattati, ai lavori del Consiglio Nazionale.
1 2
ELEZIONI RSU 2018 - VOTA E FAI VOTARE LA LISTA SNALS CONFSAL
Elvira Serafini - Intervento 19 Dicembre sit-in alla Funzione Pubblica
SNALS CONFSAL - Elvira Serafini - 1° Maggio Confsal 2019 - un patto sociale per lo sviluppo
1 2
Rinnovo contratto, Snals: "Risorse del Def anche al personale della scuola"
06 ottobre 2021
Il comunicato SNALS-Confsal ripreso da Orizzonte Scuola
SERAFINI: SCUOLA, SALARI SOTTO L'INFLAZIONE CON LA MANOVRA
04 febbraio 2019
Articolo pubblicato in data 04.02.2018 dal Corriere della Sera L'Economia: Autonomi Elvira Serafini, segretario nazionale Snals: «L’allineamento degli stipendi dei docenti italiani all'Eurozona? Un'illusione»
Nigi: su Pa finora solo chiacchiere, rinnovare subito il contratto - ADNKRONOS intervista il Segretario Generale Confsal
09 febbraio 2017
"Basta giri di parole su un prossimo decreto di riforma della Pubblica amministrazione, che peraltro finora nessuno ha visto: è tempo di rinnovare il contratto di lavoro dei dipendenti pubblici, scaduto da nove anni".
1

Convocazione Aran Contratto riprende la trattativa.

08 febbraio 2018
Contratto di lavoro “ Istruzione e Ricerca” : riprende la trattativa.
1

31-12-2017 Ipotesi CCNI Mobilità personale docente educativo ed ATA

31 gennaio 2017
Mobilità del personale docente, educativo ed ATA, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, esclusivamente per l'anno scolastico 2017/18

26-02-2016 N. 1598, Nota MIUR

26 febbraio 2016
Ipotesi CCNI sui criteri di attribuzione delle risorse per le scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica per l'a.s. 2015/16 - Esercizio Finanziario 2015

13-05-2015 - Ipotesi CCNI Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie

13 maggio 2015
UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED A.T.A. PER L'ANNO SCOLASTICO 2015/16

26-11-2014 - Ipotesi CCNI mobilita' 2015/2016

26 novembre 2014
Mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l'a.s. 2015/2016

01-08-2014 n. 7739 - Nota MIUR

01 agosto 2014
Informazione agli UU.SS.RR. dell'Ipotesi di Sequenza contrattuale del 30/07/2014 (Mobilità e Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie - Attivazione CPIA)

30-07-2014 - Ipotesi Sequenza contr.le MIUR

30 luglio 2014
Ipotesi di Sequenza contrattuale art. 1 p. 4) e 5) CCNI 26.2.2014 sulla mobilità e art. 1, c. 13 ipotesi di CCNI 26.3.2014 sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie a.s. 2014/2015 - Attivazione CPIA dall'1.9.2014

11-06-2014 - Ipotesi di CCNL ARAN

11 giugno 2014
Ipotesi di contratto collettivo nazionale per il reperimento delle risorse

11-06-2014 - Ipotesi di CCNL personale ATA

11 giugno 2014
Ipotesi di contratto collettivo nazionale per il riconoscimento al personale ATA dell'emolumento una tantum avente carattere stipendiale

IPOTESI di Sequenza contrattuale prevista dall'art. 1 punto 5) del CCNI 26.2.2014

07 aprile 2014
concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l'a.s. 2014/2015

26-03-2014 Ipotesi di CCNI a.s. 2014/2015

26 marzo 2014
IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED A.T.A - PER L'ANNO SCOLASTICO 2014/15
1 2

Scadenze di: luglio 2025