Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Hai cercato: - Tag di ricerca: precari;

Risultati Ricerca

RECLUTAMENTO E CARRIERA DEL PERSONALE DOCENTE. LA RIFORMA ALIMENTA IL PRECARIATO E SVILISCE LA CONTRATTAZIONE

22 aprile 2022
INTERVISTA del Segretario Generale SNALS-Confsal su RAI Nesw24 - Si aprano subito le trattative per il rinnovo del CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca! Il Contratto è l'unica sede per mettere mano alla progressione di carriera del personale della scuola!

SCUOLA: SCIOPERO PER L'INTERA GIORNATA DEL 6 MARZO

15 febbraio 2020
Indizione sciopero della scuola per l'intera giornata del 6 marzo 2020, con particolare riguardo al personale in condizione di precarietà lavorativa. I punti focali: CONCORSI, FACENTI FUNZIONE DSGA, ABILITAZIONI, MOBILITA' ATA

Il 17 marzo si parte con lo sciopero di tutto il personale precario

04 febbraio 2020
RIPRENDE LA MOBILITAZIONE DELLA SCUOLA: LE DECISIONI DELLE SEGRETERIE UNITARIE DI OGGI

Ricerca, manifestazione a Montecitorio - Comunicato unitario. ISTAT, richiesta confronto urgente

04 dicembre 2019
Grande partecipazione alla manifestazione unitaria che si è tenuta oggi a Montecitorio, richiesta confronto urgente al Miur

Manifestazione nazionale del personale degli enti e settori di ricerca - Roma Montecitorio 3 dicembre ore 10

27 novembre 2019
La Ricerca pubblica, che dovrebbe essere centrale nell'agenda del Governo, ancora una volta è penalizzata. Le dotazioni degli EPR da anni non vengono incrementate. Bisogna rinnovare il Contratto, valorizzare il personale, portare progressivamente le retribuzioni del personale del Settore ai livelli di quelle degli altri Paesi europei.

Assistenti Amministrativi f.f. DSGA: approvato emendamento dalle Commissioni VII e XI

21 novembre 2019
Continuiamo a tenere alta l'attenzione affinchè questo emendamento venga mantenuto quando il decreto sarà discusso in Aula il 25 novembre prossimo, portando finalmente a conclusione questa lunga battaglia.

Decreto Scuola, intese non rispettate: al via la mobilitazione

18 novembre 2019
Esclusi i facenti funzione DSGA, mancano i percorsi abilitanti e la norma sui diplomati magistrali. Le assemblee interregionali!

PRESIDIO DEI DOCENTI PRECARI A MONTECITORIO. IL GOVERNO RISPETTI ACCORDI E IMPEGNI ASSUNTI

11 novembre 2019
La scuola esige qualità e la stabilità del lavoro ne è condizione imprescindibile; le misure adottate finora non vanno in questa direzione. Occorrono degli emendamenti al decreto che, in sede di conversione, ne modifichino il testo mantenendo fede ai patti sottoscritti.

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il DL 126/2019: reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti

30 ottobre 2019
DECRETO LEGGE 29 ottobre 2019, n. 126 Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti

5 ottobre: GIORNATA MONDIALE DEGLI INSEGNANTI

05 ottobre 2019
Rivolgo a tutti i docenti italiani, anche a quelli precari, un affettuoso saluto. Il loro ruolo è riconosciuto fondamentale per dare attuazione all'ambizioso Obiettivo riferito allo Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite
1 2 3 4 5 6

1 2

Nessun Contenuto AGENDA SCUOLA presente.

Scadenze di: gennaio 2025