Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

 

Pubblicazioni

Posizioni del sindacato

     

PROSECUZIONE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEL CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2022/2024. Serafini (SNALS-Confsal): tutelare e valorizzare tutte le professionalità

Lo SNALS-Confsal ha presentato alcune proposte di modifica alla bozza del CCNL per il personale della scuola attualmente in discussione, che si concentrano su punti ritenuti strategici per la tutela e la valorizzazione delle diverse professionalità coinvolte
     

Convegno SNALS-Confsal "INNOVAZIONI E SFIDE PER L'ISTRUZIONE E LA RICERCA - Intervenire sul presente per costruire il futuro"

ROMA - SERAPHICUM - 21 maggio 2025. Sono intervenuti: Ministro Istruzione e Merito Valditara, Presidente Indire Manfredi, Presidente Aran Naddeo, i proff. Branchini, Fiume, Lombardi, Selleri, Vespri, Segretario Generale Confsal Margiotta
     

Serafini (SNALS), noi al lavoro per più soldi ai docenti

Il Contratto al momento non è allineato a sfide, bisogna colmare divario. Così, Elvira Serafini, Segretario Generale SNALS-Confsal all'apertura del Convegno INNOVAZIONI E SFIDE PER L'ISTRUZIONE E LA RICERCA. Intervista ANSA
Argomenti trattati: Convegno, innovazione,
10/6

Conclusione confronto al MIM sulla nota annuale per il conferimento degli incarichi dirigenziali

Il MIM ha presentato una nota che ha accolto alcune delle nostre richieste, tra cui: precisa indicazione sulle procedure di riorganizzazione della rete scolastica e individuazione del dirigente scolastico soprannumerario; criteri di precedenza per la legge 104/92 e precedenze a domanda per coloro trasferiti, per dimensionamento, fuori provincia di precedente titolarità o in sedi disagiate; garanzia di poter produrre istanza di mobilità interregionale in costanza di incarico e dopo il primo triennio
6/6

Prosecuzione confronto al MIM sulla nota annuale per il conferimento degli incarichi dirigenziali

In apertura dell'incontro sono stati comunicati i dati aggiornati relativi agli organici: per il 2026/27 si prevede un incremento di posti rispetto a quelli indicati nel DI 127-23 e ciò in ragione del diverso andamento demografico rilevato dall'ISTAT
3/6

CIN 2023-24. Incontro al MIM per la nuova sottoscrizione. SNALS-Confsal: adesso procedere alla definizione e stipula del CIN 2024-25

Contratto Collettivo Nazionale Integrativo relativo alla distribuzione di una quota aggiuntiva del Fondo Unico Nazionale per l'a.s. 2023-24
Argomenti trattati: CCNI, Fondo unico nazionale FUN,

Rassegna Stampa

Dimensionamento, sarà un caos - L'affondo del Segretario Nazionale dello SNALS-Confsal

La costituzione di istituti autonomi attraverso l'aggregazione di più plessi dislocati anche in Comuni diversi, a grandi distanze fra loro, determinerà notevoli problemi di gestione del servizio scolastico, soprattutto al Sud. Articolo su La Città di Salerno

Interviste

CCNL. Intervista a Elvira Serafini, Segretario Generale SNALS-Confsal, su La Voce della Scuola

Questo CCNL assume forte valenza anche nella prospettiva del successivo rinnovo e dell'impegno che comunque andrà ripreso anche nei confronti del nuovo Parlamento e del nuovo Governo, per ottenere una nuova politica nei confronti dell'istruzione e della ricerca, che devono ritornare ad essere considerate una risorsa strategica per il nostro Paese
Argomenti trattati: CCNL, intervista, rinnovo contratto,
Scadenze di: giugno 2025
<>