23 marzo 2023
Incontro Aran
22 marzo 2023
Alcuni Uffici scolastici regionali stanno applicando il principio della rotazione in maniera diversa, fissando di volta in volta un periodo massimo di permanenza nelle sedi assegnate
21 marzo 2023
Sottoscritta l'ipotesi di CCNI – MOF
03 marzo 2023
Incontro al Ministero - DGOSV
28 febbraio 2023
Riunione tra le Organizzazioni sindacali e il MIM
27 febbraio 2023
LINEE GUIDA PER IL LAVORO AGILE. ANNO 2023: documento molto insoddisfacente, un arretramento rispetto agli assetti raggiunti nel corso degli ultimi anni. Lo SNALS-Confsal esprime la propria contrarietà su numerose questioni
27 febbraio 2023
Lo SNALS-Confsal ha chiesto, in particolare, che al personale femminile, che pur maturando i requisiti richiesti al 31.12.2021, per cessare con opzione donna, e non ha presentato domanda entro il 21.10.2022, fosse concesso di presentare domanda di cessazione con i requisiti cristallizzati al 2021
23 febbraio 2023
Il confronto ha avuto ad oggetto le relazioni sindacali a livello di istituzione scolastica, la funzione docente ed il rapporto di lavoro.
22 febbraio 2023
Necessario riaprire un tavolo di confronto in particolare relativo all'aggiornamento dell'O.M. 23.02.2009, n. 21, I Fascia ATA e dell'Informativa concorso del personale ex LSU
17 febbraio 2023
Lo SNALS ha fatto rilevare l'importanza delle due procedure concorsuali, tre i punti fondamentali che devono caratterizzare il concorso straordinario: almeno il 50% dei posti liberi da mettere a concorso per la prova straordinaria, allestimento di una graduatoria ad esaurimento e una prova metodologica didattica non selettiva
13 febbraio 2023
Lo SNALS-Confsal ha condotto in questi mesi una battaglia serrata in tutte le sedi competenti, dando puntuale informazione al personale, però la mancata attenzione della politica verso le istanze del settore rischia di avere ripercussioni anche sulle trattative per il rinnovo del CCNL
09 febbraio 2023
Lo Snals Confsal è intenzionato a sostenere in tutti i modi l'iniziativa del Ministro. Ci auguriamo che la disponibilità annunciata non incontri ostacoli sul piano pratico
08 febbraio 2023
Lo Snals Confsal ha ritenuto che l'analisi dei testi richiederebbe un dibattito più approfondito ed ha espresso talune perplessità in merito alla bozza di tabella acclusa al bando e all'attribuzione del punteggio del colloquio
08 febbraio 2023
Lo Snals Confsal ha preliminarmente sottolineato l'importanza di tutti gli istituti contrattuali delle relazioni sindacali e ribadito che la mobilità deve essere regolata dal contratto. Ha poi chiesto di ricondurre alla contrattazione i criteri di ripartizione …
08 febbraio 2023
Rimangono ferme le posizioni dello SNALS Confsal riguardo alla mancata pubblicazione in tempo utile delle sedi disponibili, prima del conferimento nomine. Si è evidenziato che le sedi non solo non vengono pubblicate, ma spesso neanche inserite per le elaborazioni della prima fase.
01 febbraio 2023
Lo Snals-Confsal ha sottolineato l'importanza dell’incontro, auspicando l'avvio di un percorso condiviso di confronto, finalizzato a qualificare ulteriormente l'attività del Crea e a valorizzarne le professionalità. Rileviamo la necessità di attivare un coordinamento interministeriale che renda più semplici e fattive le politiche a favore degli EPR
31 gennaio 2023
Lo SNALS-Confsal ha evidenziato e dibattuto su talune problematiche concernenti le attività poste in essere e che saranno oggetto di ulteriori approfondimenti
26 gennaio 2023
Aggraverebbe il divario tra le regioni ricche e quelle povere. A rischio l'unità del sistema nazionale di istruzione, con grave pregiudizio dell'uguaglianza di studenti e lavoratori della scuola
19 gennaio 2023
Lo Snals Confsal è da anni che denuncia la mancanza di una politica volta a sostenere concretamente gli organici e contrastare le aberrazioni prodotte da vincoli irragionevoli alla mobilità del personale della scuola
14 gennaio 2023
SNALS: Gli emendamenti sull'organico aggiuntivo contenuti nel DL Aiuti quater sono stati trasformati in odg. Non basta! Bisogna aprire subito il confronto sul reclutamento