03 agosto 2022
Non si evincono chiaramente le ragioni di una ripartizione che sacrifica le aspirazioni al ruolo da parte di molti aspiranti DS presenti nella graduatoria del DDG 2017. SNALS-Confsal si vedrà costretto a tutelare, anche per vie legali, le aspirazioni dei DS ingiustamente esclusi dalla nomina in ruolo
29 luglio 2022
Comunicato Snals-Confsal
28 luglio 2022
Incontro ARAN del 27/7/22
28 luglio 2022
Incontro al MI del 28 luglio 2022
27 luglio 2022
Incontro sulle risorse a disposizione
27 luglio 2022
Incontro MI del 27 luglio 2022
27 luglio 2022
Informativa al MI del 27 luglio 2022
26 luglio 2022
Tavolo ARAN 26 luglio 2022
26 luglio 2022
Informativa al MI del 26 luglio 2022
20 luglio 2022
Circa i criteri di conferimento dei nuovi incarichi ai DS neoassunti lo SNALS ha insistito sul criterio di equità tra tutti i vincitori del concorso del 2017.
La posizione in graduatoria, infatti, attesta nella maniera più oggettiva le conoscenze, le competenze e i titoli dei vincitori, e non delle improbabili attitudini all'esercizio della funzione dirigenziale possedute...
19 luglio 2022
Lo SNALS ha osservato che l'ossatura del progetto presentata dall'ARAN deve essere definita e modellata attraverso il confronto al tavolo delle trattative. L'impressione iniziale, comunque, è che debba essere maggiormente salvaguardata la specificità del personale tecnico e amministrativo degli enti, che non può essere assimilato ad analogo personale operante in altri ambiti della PA
13 luglio 2022
Ci aspettiamo che il Governo ed Il Ministero dell'Istruzione aprano un confronto serrato sulle scelte da adottare e sui criteri di finanziamento.
13 luglio 2022
La posizione dello Snals-Confsal, come sempre, non si limita alla protesta, ma esprime proposte concrete. Abbiamo chiesto e continuiamo a chiedere di proseguire le attività del tavolo di contrattazione sulla mobilità….
11 luglio 2022
Serafini: Diventa necessario avviare quanto prima il confronto con le oo.ss. per condividere le misure che il governo e il ministero intendono adottare per garantire il rientro in sicurezza di alunni e personale
07 luglio 2022
Lo Snals-Confsal ritiene imprescindibile la revisione dei criteri di definizione dell'organico ATA ed insiste nel proporre, e non più rinviabile, la valorizzazione del lavoro del personale ATA mantenendo, comunque, il sistema delle posizioni economiche e degli incarichi specifici
07 luglio 2022
Lo Snals-Confsal ha confermato la disponibilità alla firma del testo modificato dell'accordo (art.53)
06 luglio 2022
La Confsal e lo SNALS hanno posto l'accento sul potenziamento delle competenze, che non può essere disgiunto da una reale politica di valorizzazione di tutto il personale, sulla necessità sia di migliorare la qualità del servizio scolastico sia di assicurare finanziamenti e, dunque, investimenti a sostegno dei servizi
06 luglio 2022
Abbiamo chiesto, oltre ad una particolare attenzione ai lavoratori fragili, di osservare scrupolosamente i protocolli di sanificazione degli ambienti di lavoro, visto l'aumento di casi Covid in ISPRA
05 luglio 2022
DL 36/2022: Le poche e ininfluenti modifiche apportate dal Parlamento non cambiano la nostra posizione che resta assolutamente contraria all'invasione della legge nelle materie contrattuali
04 luglio 2022
Nota MI-DGPER n. 25442 del 04-07-2022