Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

Home > Primo Piano> posizioni del sindacato

25 settembre 2023

Inizio scuola, Snals: "Ci sono ancora nodi da sciogliere"

Argomenti trattati: comunicato stampa, inizio lezioni, nodi,
Non è possibile porre l'obiettivo del miglioramento della qualità della scuola senza avere il coraggio di programmare un piano di risorse certe da destinare al nostro sistema di istruzione, iniziando a considerarlo come un investimento e non come un costo

20 settembre 2023

ASSEMBLEA SINDACALE PROVINCIALE PERUGIA

Argomenti trattati: Contratto Scuola, assemblea,
Si è tenuta stamani, alla presenza del Segretario Provinciale, l’Assemblea sindacale Snals-Confsal Perugia, sui temi: Contratto Scuola 2019/2021, Concorsi ordinari e straordinari e Crediti formativi, alla quale ha partecipato il Segretario Generale, Elvira Serafini.

18 settembre 2023

TUTTI A SCUOLA: inaugurazione del nuovo anno scolastico. Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Argomenti trattati: avvio a.s., Inaugurazione a.s.,
Cerimonia di inaugurazione dell'a.s. 2023/2024 presso l'Istituto tecnico "Saffi-Alberti" di Forlì

13 settembre 2023

ASSEMBLEA REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA

Argomenti trattati: assemblea regionale, Contratto Scuola,
Si è tenuta stamani, alla presenza del Segretario Regionale e dei Segretari provinciali, l’Assemblea Snals-Confsal Regione Friuli Venezia Giulia, sui temi: Contratto Scuola 2019/2021, Concorsi ordinari e straordinari e Crediti formativi, alla quale ha partecipato il Segretario Generale, Elvira Serafini.

07 settembre 2023

ASSEMBLEA REGIONALE LOMBARDIA

Argomenti trattati: assemblea regionale, Contratto Scuola,
Il 7 settembre, alla presenza del Segretario Regionale e dei Segretari provinciali, si è tenuta l’Assemblea Snals-Confsal Regione Lombardia sui temi: Contratto Scuola 2019/2021, Concorsi ordinari e straordinari e Crediti formativi.

06 settembre 2023

Assemblea Regionale Emilia Romagna

Argomenti trattati: assemblea regionale, Contratto Scuola,
Mercoledì 6 settembre, alla presenza del Segretario Regionale e dei Segretari provinciali, si è tenuta l’Assemblea Snals-Confsal Regione Emilia Romagna sui seguenti temi: Contratto Scuola 2019/2021, Concorsi ordinari e straordinari e Crediti formativi. Hanno partecipato il Segretario Generale, Elvira Serafini, ed il Componente della Segreteria Generale, Giuseppe Antinolfi.

04 settembre 2023

RIAPERTURA SCUOLE - Mancano ancora migliaia di docenti. Necessità di guide consapevoli alle quali deve essere garantito un riconoscimento connesso alle attuali pesanti responsabilità

Improrogabile per lo Snals Confsal la riforma dei criteri di determinazione degli organici per diminuire il numero degli alunni per classe. Le immissioni in ruolo da GPS siano lo strumento ordinario per la copertura dei posti

01 settembre 2023

A tutto il personale dell'Istruzione, dell'Afam, della Ricerca e dell'Università, i migliori auguri di buon anno scolastico ed accademico

Nonostante l'inizio in un quadro di incertezze sotto il profilo sociale ed economico, i lavoratori di Scuola, Afam, Ricerca e Università sono stati e sono in grado di reagire ad ogni tipo di difficoltà con professionalità e senso del dovere

27 luglio 2023

DM per le Immissioni in ruolo degli insegnanti di religione cattolica: Informativa del MIM

La delegazione dello Snals-Confsal, dopo aver chiesto l'immediata stabilizzazione di tutti gli idonei, ha evidenziato alcune problematiche, alle quali l'Amministrazione si è impegnata a risponderci nel minor tempo possibile

26 luglio 2023

Informativa contingente immissioni in ruolo personale ATA a.s. 2023/2024

Abbiamo chiesto di aprire il prima possibile un tavolo tecnico per la revisione dei criteri di determinazione dell'organico in quanto quelli vigenti non sono più rispondenti alle esigenze amministrativo-contabili delle Segreterie scolastiche

15 luglio 2023

SCUOLA: SNALS CONFSAL, NUOVO CCNL PASSO AVANTI PER VALORIZZAZIONE PERSONALE

Argomenti trattati: CCNL, rinnovo contratto,
Il nuovo Ccnl rappresenta un ulteriore passo avanti, certamente non definitivo, nella direzione della giusta ed equilibrata valorizzazione di tutte le componenti della comunità scolastica, compreso il personale precario al quale vengono estesi importanti diritti finora riservati solo al personale a tempo indeterminato. Così i Segretari Generali di Confsal e Snals, Margiotta e Serafini

15 luglio 2023

CCNL 2019/2021: le dichiarazioni del Segretario Generale SNALS-CONFSAL, Elvira Serafini

Dopo quasi un anno di trattative, abbiamo sottoscritto il CCNL, la cui vigenza triennale è già conclusa. Rappresenta un ulteriore passo avanti, certamente non definitivo, nella direzione della giusta ed equilibrata valorizzazione di tutte le componenti della comunità scolastica, compreso il personale precario

13 luglio 2023

Rinnovo CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021

Argomenti trattati: Aran, CCNL, comparto Istruzione e Ricerca,
Prosegue ad oltranza la contrattazione all'Aran

10 luglio 2023

DM su aree tecnologiche e figure professionali nazionali di riferimento degli ITS Academy - Informativa al MIM

Lo Snals-Confsal, apprezzando le finalità del DM ed il lavoro svolto fin qui dall'Amministrazione soprattutto perché aderente alle reali necessità del mondo del lavoro dell'area tecnologica …

27 giugno 2023

Valorizzare prof aumenta qualità istruzione. Il Segretario SNALS al X Congresso Confsal

Lo Snals da' atto al Segretario Margiotta del suo grande impegno nel far sentire la voce della Confsal nel panorama sindacale nazionale ed europeo, in particolare nel sottolineare l'importanza strategica delle politiche dell’istruzione - ha concluso Serafini

19 giugno 2023

CCNL Università - Importante risultato raggiunto! Si apre una breccia ma la trattativa continua

Argomenti trattati: Università, CCNL,
Lo SNALS Confsal cercherà in ogni modo di destinare le somme a strumenti più consoni, affinchè la destinazione delle quote pro capite di così bassa entità non possa essere oggetto di progetti non meglio definiti

16 giugno 2023

Scuola 4.0 ed Equipe Formative Territoriali. Incontro presso l'unità di missione del MIM

Argomenti trattati: Scuola Digitale, PNRR,
Lo Snals Confsal ha evidenziato diverse criticità connesse alla Missione 4 e a Scuola 4.0 sulla disponibilità dei prodotti e delle tecnologie, che pone le scuole in uno stato di oggettiva difficoltà. Ha quindi chiesto una revisione dei termini finali di scadenza delle attività

15 giugno 2023

Resoconto informazione sindacale sulla mobilità dei Dirigenti scolastici

Illustrata la bozza di circolare che adotta le recenti novità intervenute sul piano legislativo che derivano dagli emendamenti approvati in sede di conversione del decreto 44/2023
Scadenze di: settembre 2023