27 giugno 2025
Lo Snals-Confsal crede in una dirigenza interprete dei bisogni educativi della comunità scolastica e non al di sopra di questa, e vorremmo vederla orientata innanzitutto alla promozione di innovazioni sul piano didattico ed organizzativo e sempre meno a compiti burocratici, elementari, ma dispendiosi e fortemente demotivanti con la restituzione dei dirigenti scolastici e del personale della scuola ai loro compiti primari di insegnamento, di gestione amministrativa, coordinamento didattico e valorizzazione delle risorse umane
19 giugno 2025
Il 19 giugno lo SNALS Confsal ha partecipato all’incontro per la sottoscrizione del nuovo Contratto Integrativo Nazionale relativo al riparto e impiego delle risorse integrative dei FF.UU.NN. relativi al triennio 2020-2023 per la dirigenza scolastica, come previsto dall’articolo 30 del C.C.N.L. 7 agosto 2024.
12 giugno 2025
Convegno CONFSAL "Cultura della sicurezza e prevenzione partecipata". Educazione alla prevenzione fin dall'infanzia: la ricetta proposta dallo SNALS per combattere le morti bianche che continuano a insanguinare i luoghi di lavoro, che ribalta completamente l'approccio tradizionale alla sicurezza, spostando il focus dalla formazione aziendale all'educazione scolastica primaria
10 giugno 2025
Il MIM ha presentato una nota che ha accolto alcune delle nostre richieste, tra cui: precisa indicazione sulle procedure di riorganizzazione della rete scolastica e individuazione del dirigente scolastico soprannumerario; criteri di precedenza per la legge 104/92 e precedenze a domanda per coloro trasferiti, per dimensionamento, fuori provincia di precedente titolarità o in sedi disagiate; garanzia di poter produrre istanza di mobilità interregionale in costanza di incarico e dopo il primo triennio
06 giugno 2025
In apertura dell'incontro sono stati comunicati i dati aggiornati relativi agli organici: per il 2026/27 si prevede un incremento di posti rispetto a quelli indicati nel DI 127-23 e ciò in ragione del diverso andamento demografico rilevato dall'ISTAT
03 giugno 2025
Contratto Collettivo Nazionale Integrativo relativo alla distribuzione di una quota aggiuntiva del Fondo Unico Nazionale per l'a.s. 2023-24
28 maggio 2025
Lo SNALS-Confsal ha presentato alcune proposte di modifica alla bozza del CCNL per il personale della scuola attualmente in discussione, che si concentrano su punti ritenuti strategici per la tutela e la valorizzazione delle diverse professionalità coinvolte
27 maggio 2025
Abbiamo anche chiesto che siano date disposizioni vincolanti agli USR circa il rispetto delle indicazioni per l'individuazione dei soprannumerari in caso di frazionamento e soppressione delle scuole
26 maggio 2025
Lo SNALS-Confsal, pur considerando l'esiguità delle risorse aggiuntive per la retribuzione di posizione, valuta con attenzione che l'Amministrazione abbia avviato un sia pur timido tentativo di riequilibrare la forbice retributiva delle fasce
21 maggio 2025
Il Contratto al momento non è allineato a sfide, bisogna colmare divario. Così, Elvira Serafini, Segretario Generale SNALS-Confsal all'apertura del Convegno INNOVAZIONI E SFIDE PER L'ISTRUZIONE E LA RICERCA. Intervista ANSA
21 maggio 2025
Argomenti trattati: Convegno, intervento Serafini, Ministro MIM, Aran, INDIRE, Vespri, Branchini, Lombardi, Fiume, Selleri, Angelo Raffaele Margiotta, Confsal, innovazione,
ROMA - SERAPHICUM - 21 maggio 2025. Sono intervenuti: Ministro Istruzione e Merito Valditara, Presidente Indire Manfredi, Presidente Aran Naddeo, i proff. Branchini, Fiume, Lombardi, Selleri, Vespri, Segretario Generale Confsal Margiotta
10 maggio 2025
Elvira Serafini: Chiediamo di velocizzare gli incontri, anche se i tempi non saranno certamente brevi, perché ci sono tante situazioni che vanno risolte e affrontate. Auguriamoci che la firma arrivi al più presto, comunque entro il 2025
06 maggio 2025
E' stata illustrata la nuova piattaforma dedicata alla gestione della mobilità dei dirigenti scolastici, strumento richiesto dallo Snals-Confsal da tempo, per assicurare correttezza, trasparenza ed equità alle procedure di mobilità
01 maggio 2025
"La scuola non è un costo, ma un investimento da proteggere. Il lavoro di chi la fa vivere ogni giorno - insegnanti, personale ATA, dirigenti - va riconosciuto, valorizzato e sostenuto": è il messaggio forte lanciato da Elvira Serafini, segretario generale SNALS, dal palco della Giornata del Lavoro CONFSAL
01 maggio 2025
Confsal e Snals evidenziano le difficoltà del lavoro nella scuola, chiedendo l'inserimento del comparto istruzione nel patto nazionale del lavoro e il rinnovo urgente dei contratti.
01 maggio 2025
Lo slogan della manifestazione della nostra confederazione parla chiaro: "Le sfide del lavoro"
13 aprile 2025
Dopo l'elezione delle RSU, ci attiveremo per il miglioramento della normativa scolastica e dell'attività lavorativa condotta quotidianamente da TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO
09 aprile 2025
Lo SNALS-Confsal esprime la propria ferma protesta per la mancata corresponsione degli arretrati dovuti ai dipendenti della scuola in seguito al taglio del cuneo fiscale, previsto dalle disposizioni governative
02 aprile 2025
Lo SNALS-Confsal ha proposto di rendere graduale, progressiva e contenuta, soprattutto nella fase di avvio del nuovo sistema di valutazione, la differenza retributiva tra i dirigenti scolastici in relazione ai risultati della valutazione
26 marzo 2025
COMUNICATO E INTERVISTA AL SEGRETARIO GENERALE SNALS-CONFSAL, ELVIRA SERAFINI