Decreto Ministeriale 14 marzo 2012 n. 31
Definizione
dei posti disponibili a livello nazionale per le immatricolazioni ai corsi di
Tirocinio Formativo Attivo per l'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria
di primo e di secondo grado, per l'a.a. 2011-12
Allegati
Il
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della rIcerca
VISTO il
decreto legge 16 maggio 2008, n.85 convertito con modificazioni dalla legge 14 luglio 2008, n.121 e, in particolare, l'art.1, comma 5;
VISTO il decreto 22 ottobre 2004, n.270 " Modifiche al
regolamento recante norme in materia di autonomia didattica degli atenei,
approvato con decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e
tecnologica 3 novembre 1999, n. 509.
VISTO il
Regolamento concernente " Definizione della disciplina dei requisiti e
delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola
dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e
secondo grado, ai sensi dell'art.2, comma 416 della legge 24 dicembre 2007, n.244" di
cui al decreto 10 settembre 2010, n.249 e, in particolare gli articoli 3, comma 2,
lettera b) e 5, commi 1 e 2;
VISTO l'art.15 del richiamato D.M. 10 settembre 2010, n.249 e, in
particolare il comma 4;
VISTO il D.M. 4 aprile 2011, n. 139 di attuazione al predetto D.M. n.249/2010;
VISTA la
rilevazione sul fabbisogno di personale docente nelle scuole secondarie di I e
di II grado per ciascuna classe di abilitazione, maggiorato nel limite del 30
per cento in relazione al numero di pensionamenti previsti, effettuata dalla
Direzione generale per il personale scolastico, pari a complessivi 4.626 posti
per il TFA per la scuola secondaria di primo grado e 5.659 posti per il TFA per
la scuola secondaria di secondo grado;
VISTA la nota in data 5 agosto 2011 n.81 della Direzione generale,
lo studente e il diritto allo studio, con cui sono state fornire indicazioni
alle Università in ordine alle modalità e termini per formulare le proposte di
istituzione e attivazione dei corsi di TFA relativi a ciascuna classe di
abilitazione, rispettivamente per l'insegnamento nella scuola secondaria di I e
di II grado, previa acquisizione del parere favorevole del rispettivo Comitato regionale di coordinamento
integrato con il Direttore dell'Ufficio scolastico regionale;
VISTA la nota della Direzione generale, lo studente e il diritto allo studio, del
12 settembre 2011 n. 241 con cui gli Atenei sono stati
invitati ad indicare per ciascuna classe di abilitazione la propria offerta
formativa in rapporto alle capacità ricettive in termini di disponibilità di
studenti iscrivibili ai corsi di TFA;
VISTA
l'offerta formativa proposta da ciascun Ateneo rispettivamente pari a
complessivi 7.239 posti per il TFA per la scuola secondaria di I grado e 19.125
posti il TFA per la scuola secondaria di II grado;
CONSIDERATO che relativamente al TFA per la scuola
secondaria di I e di II grado la predetta offerta risulta complessivamente
superiore al citato fabbisogno e concentrata
su alcune classi di concorso e carente per altre;
CONSIDERATO
di dover tener conto della dimensione delle classi, della loro articolazione
adeguata alla organizzazione e alla fruibilità
dei corsi di TFA ;
RITENUTO di
correlare le proposte di TFA per la scuola secondaria di I e di II grado
presentate dagli Atenei con il fabbisogno del sistema istruzione ai sensi di
quanto sopra riportato;
RITENUTO,
sulla base della compiuta istruttoria, di determinare per l'anno accademico
2011-2012 la programmazione a livello nazionale del Tirocinio Formativo Attivo
per l'insegnamento nella scuola secondaria di I e di II grado;
RITENUTO di
dover disporre la ripartizione dei posti stessi tra le università;
VISTI i pareri del Ministro per la pubblica
amministrazione e la semplificazione in data 30 dicembre 2011e del Ministro
dell'economia e delle finanze in data 24 febbraio 2012, previsti dall'art. 5 del DM n. 249/10;
D E C R E T
A:
Art. 1
1. Per
l'anno accademico 2011/2012, i posti disponibili a livello nazionale per le
immatricolazioni al Tirocinio Formativo Attivo per l'insegnamento nella scuola
secondaria di I grado sono pari a complessivi 4.275 posti, definiti in ambito
regionale per ciascun Ateneo e nel numero indicato per singola classe di
concorso di cui alla Tabella A
allegata, che costituisce parte integrante del presente decreto.
2. Per
l'anno accademico 2011/2012, i posti disponibili a livello nazionale per le
immatricolazioni al Tirocinio Formativo Attivo per l'insegnamento nella scuola
secondaria di II grado sono pari a complessivi 15.792, definiti in ambito
regionale per ciascun Ateneo e nel numero indicato per singola classe di
concorso di cui alla Tabella B
allegata, che costituisce parte integrante del presente decreto.
Il presente
decreto è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
Italiana.
Roma, 14
marzo 2012
IL MINISTRO
F.TO
FRANCESCO PROFUMO
Allegati
Tabella A
Tabella B