Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > Amministrativi - Mobilità

Amministrativi - Mobilità

Argomenti trattati: Amministrativi, Mobilità,
Il giorno 29 aprile 2003 presso il MIUR si è svolta una riunione tra la delegazione della Parte Pubblica e le OO.SS..

Il giorno 29 aprile 2003 presso il MIUR si è svolta una riunione tra la delegazione della Parte Pubblica e le OO

Il  giorno 29 aprile 2003 presso il MIUR si è svolta una riunione  tra la delegazione della Parte Pubblica e le OO.SS..

Nel corso dell’incontro si è discusso della mobilità del personale amministrativo appartenente alle aree che ad un anno dalla sottoscrizione del relativo Contratto non ha trovato ancora completa applicazione. Infatti il Ministero, con decorrenza 1/12/2003, ha emanato provvedimenti di trasferimento esclusivamente nei confronti del personale la cui istanza aveva ricevuto parere favorevole. Sono invece stati bloccati i trasferimenti del personale in servizio presso la regione Emilia Romagna e Piemonte a seguito del parere negativo espresso dai rispettivi Direttori Generali  a causa delle situazioni di particolare criticità che si sarebbero determinate soprattutto nei C.S.A. delle province di nuova istituzione e della Regione Lombardia che ha una percentuale di scopertura dell’organico superiore al 60%.

Il Direttore Generale del personale, dott. Zucaro, per superare tale situazione ha ribadito la volontà dell’Amministrazione, già espressa in precedenti riunioni, di procedere ai trasferimenti del personale con parere favorevole e prevedere, per la copertura di tali posti, il passaggio del personale del comparto scuola.

Questa O.S. ha manifestato perplessità su tale proposta, atteso che eventuali passaggi potrebbero compromettere l’incidenza della riqualificazione e, ravvisata la necessità di trovare una intesa che possa risolvere situazioni che evidenziano l'inerzia dell'Amministrazione, ha formulato la seguente  proposta:

-       inquadramento del personale che ha superato il corso-concorso per il passaggio dall'area A alla B considerato che sia presso l'Amministrazione centrale che periferica sono state formalizzazione le graduatorie definitive;

-       emanazione del bando di concorso per il passaggio dall'area B all'area C;

-       emissione dei provvedimenti di trasferimento nei confronti del personale in servizio nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte per ordine di graduatoria, a prescindere dal parere espresso dai Direttori Generali.

Prevedere, quindi, la copertura dei posti resisi disponibili a seguito di tale mobilità con i passaggi del personale del Comparto Scuola nel limite della percentuale pari al 25%, attualmente destinata al personale esterno.

La nostra proposta tende a tutelare il personale amministrativo che da mesi vive in una situazione di incertezza ed il personale del comparto scuola, già utilizzato da anni presso le D.G. e/o C.S.A., che aspira a tale passaggio per vedere  definita la propria posizione giuridica.

Scadenze di: settembre 2023