Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > Regolamento di riordino dell'istruzione degli adulti - Richiesta congiunta di incontro

Regolamento di riordino dell'istruzione degli adulti - Richiesta congiunta di incontro

Argomenti trattati: Educazione degli adulti,
I segretari generali di SNALS-Confsal e FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e Federazione Gilda-Unams hanno inviato al Miur una richiesta urgente di incontro sulle problematiche dell'istruzione degli adulti, con particolare riferimento all'attivazione dei CPIA e dei progetti assistiti

Regolamento di riordino dell’istruzione degli adulti - Richiesta congiunta di incontro

In data 3 giugno 2013 i segretari generali di SNALS-Confsal e FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e Federazione Gilda-Unams hanno inviato all’Ufficio di Gabinetto del Miur e alla Direzione Generale degli Ordinamenti Scolastici una richiesta urgente di incontro sulle problematiche dell’istruzione degli adulti, con particolare riferimento all’attivazione dei CPIA e dei progetti assistiti. Tali progetti assistiti dovrebbero partire dal settembre 2013.

Riportiamo di seguito integralmente la richiesta congiunta:

 

 

Roma, 3 giugno 2013

 

Al Dott. Gabriele Toccafondi

Sottosegretario Istruzione

 

Al Dott. Luigi Fiorentino

Capo di Gabinetto

 

Alla Dott.ssa Carmela Palumbo

Direzione generale degli ordinamenti scolastici

 

MIUR

 

 

Oggetto: Attuazione Regolamento di riordino dell'Istruzione degli Adulti - Avvio progetti assistiti

 

 

Le organizzazioni sindacali FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS-Confsal, e Federazione Gilda-Unams, in relazione alle previsioni del decreto in oggetto, sollecitano un incontro sulle problematiche dell'Istruzione degli Adulti con particolare riferimento all'attivazione dei Centri Provinciali e ai nuovi assetti organizzativi da prefigurare per il tramite di progetti assistiti.

 

Tali progetti dovrebbero realizzarsi a partire dal settembre 2013, per cui da tale scadenza si determineranno conseguenze su aspetti organizzativi quali gli organici, la governance dei nuovi Centri, le reti, la struttura dei percorsi formativi e l'allocazione delle risorse economiche e professionali.

 

Su questi temi le scriventi organizzazioni rivendicano la necessità e l'urgenza di riavviare le normali relazioni sindacali, la cui interruzione ascrivono alla fase elettorale.

 

Restando in attesa di cortese rapido riscontro

 

Cordiali saluti

 

Domenico Pantaleo

Francesco Scrima

Massimo Di Menna

Marco Paolo Nigi

Rino Di Meglio

 

Scadenze di: settembre 2023