Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > Esito dell'incontro del 9 aprile 2002

Esito dell'incontro del 9 aprile 2002

Argomenti trattati: Amministrativi, Mobilità,
Le delegazioni sindacali si sono incontrate con il dott. Zucaro ed altri Dirigenti dell'Amministrazione. La dott.ssa Franzese del MIUR ha consegnato una bozza di accordo riguardante la mobilità del personale amministrativo appartenente alle aree in ambito regionale ed interregionale

Le delegazioni sindacali si sono incontrate, oggi 9 aprile, presso la Direzione Generale del Personale, con il dott

Le delegazioni sindacali si sono incontrate, oggi 9 aprile, presso la Direzione Generale del Personale, con il dott. Zucaro ed altri Dirigenti dell’Amministrazione.
La dott.ssa Franzese, dirigente del MIUR responsabile dell’Ufficio terzo, ha consegnato una
bozza di accordo riguardante la mobilità del personale amministrativo appartenente alle aree in ambito regionale ed interregionale.
Il rappresentante SNALS a tale proposito ha consegnato all’Amministrazione una
proposta di accordo relativa alla mobilità regionale, interregionale, compartimentale ed intercompartimentale.
In conclusione, il dott. Zucaro ha dato comunicazione sullo stato di avanzamento della trattativa con l’INPDAP per la gestione del passaggio dell’arretrato pensionistico costituitosi presso gli ex Provveditorati agli Studi e del relativo personale. Ha precisato che è ad una fase finale e che si dovrà concludere con la sottoscrizione di n. due protocolli d’intesa. Il primo (tra le due Amministrazioni MIUR e INPDAP) dovrà regolamentare il termine temporale e le modalità per il passaggio delle pratiche arretrate. Ad avvenuta sottoscrizione le predette Amministrazioni, d’intesa con le rispettive OO.SS. dovranno sottoscrivere un ulteriore protocollo d’intesa per stabilire criteri e modalità entro i quali gestire il passaggio del personale con consolidata e comprovata professionalità maturata presso i servizi pensionistici che avranno fatto domanda. In attesa del passaggio definitivo del personale all’INPDAP che dovrebbe avvenire entro l’anno 2002, le parti hanno ipotizzato una utilizzazione con decorrenza immediata del personale che ha già prodotto domanda e che ammonta a n. 59 unità, a fronte di circa 700 unità di personale in servizio presso i predetti uffici pensioni. Il contingente complessivo del personale da far transitare dovrebbe ammontare a circa 200 unità. In prima applicazione ogni dipendente troverà collocazione nella sede dell’INPDAP di attuale titolarità di servizio. Per coprire le sedi non richieste da nessuno si potrà ipotizzare la formulazione di una graduatoria nazionale nella quale potranno collocarsi i dipendenti della nostra Amministrazione che aspirerebbero all’assegnazione di tali sedi.

Scadenze di: gennaio 2025