A seguito di numerose
richieste pervenute stante l’approssimarsi delle consultazioni elettorali, si
riporta qui di seguito il quadro sinottico delle assenze e permessi spettanti a
riguardo al personale.
Personale
con contratto a tempo indeterminato
Per
esercitare il diritto di voto
|
Art. 13,
D.P.R. n. 223/89
D.M.
5/3/92
Circ.
n. 23 del 10/3/92 Rag. Gen.Stato/ IGOP riportata nella CM n. 90 del 25/3/92
|
I
limiti di tempo comprensivi del viaggio di andata e ritorno sono: 1 gg. per
distanze comprese tra Km. 350 e 700; 2 gg. per distanze superiori a Km. 700 o
per spostamenti da isole (Sicilia esclusa).
|
Trattamento
economico:
intero.
Effetti:
utile
a tutti gli effetti tranne che per il periodo di prova. Sono escluse le
indennità previste per prestazioni di lavoro aggiuntivo o straordinario e
quelle che non siano corrisposte per dodici mensilità.
|
Campagna
elettorale per candidati alle elezioni amministra-tive, politiche o europee
|
CM
n. 369 del 12/12/95
Telefax
n. 3121 del 17/4/96
CM
n. 180 del 9/5/96
|
Giorni
3 permesso.
Il
personale docente al riguardo, può fruire anche dei 6 gg. lavorativi di ferie
previsti dall’art. 13, co. 9, così come richiamato dal successivo art. 15, co.
2. del C.C.N.L. 24/7/2003.
In
aggiunta aspettativa per motivi di
famiglia.
|
Trattamento
economico:
intero.
Effetti:
utile
a tutti gli effetti tranne che per il periodo di prova. Sono escluse le
indennità previste per prestazioni di lavoro aggiuntivo o straordinario e
quelle che non siano corrisposte per dodici mensilità.
Trattamento
economico:
Senza
retribuzione.
Effetti:
non
utile a nessun effetto. è
possibile il riscatto.
|
Per
adempiere funzioni componen-te seggio elettorale
|
Art. 119,
D.P.R. n. 361/57
Art. 11, L. n.53
del 21/3/90
Sent. Corte Cost. n. 452 del 4/12/91
Art. 1, L. n.
69 del 29/1/92
Circ.
P.C.M. n. 7069 del 16/9/96
|
Giorni
occorrenti, con diritto a riposi compensativi per i giorni festivi o non
lavorativi eventualmente compresi nel periodo di svolgimento delle operazioni
elettorali.
|
Trattamento
economico:
intero.
Effetti:
utile
a tutti gli effetti tranne che per il periodo di prova. Sono escluse le
indennità previste per prestazioni di lavoro aggiuntivo o straordinario e
quelle che non siano corrisposte per dodici mensilità.
|
Personale
con contratto a tempo determinato
Esercizio diritto di voto
|
Art. 13 D.P.R.
223/89
D.M. 5/3/92
CM n.
164 del 25/5/85
CM
n. 229 del 28/7/87
|
Limiti
di tempo comprensivi del viaggio di andata e ritorno: gg. 1 per distanze
comprese tra 350 e 700 Km.; gg. 2 per distanze superiori a Km. 700 o per
spostamenti da isole (Sicilia esclusa).
|
Trattamento economico:
nessuna
retribuzione.
Effetti:
interrompe
la maturazione della anzianità di servizio a tutti gli effetti.
|
Campagna
elettorale per candidati alle elezioni amministra-tive, politiche o europee
|
CM
n. 229 del 28/7/87
Art. 19, co.
7, CCNL 24/7/03
|
Giorni
6 di permesso
a
cui può aggiungersi, per il personale docente, un periodo non superiore a gg.
6 lavorativi di ferie di cui all’art. 13,
co. 9, C.C.N.L. 24/7/03 per espresso richiamo del successivo art. 19,
co. 1.
In
aggiunta aspettativa per motivi di
famiglia.
|
Trattamento
economico:
senza
retribuzione
con
retribuzione
Senza
retribuzione.
Effetti:
utile
a tutti gli effetti periodo retribuito. Non utili i periodi senza
retribuzione.
|
Per
adempiere funzioni componen-te seggio elettorale
|
Art. 119,
D.P.R. n. 361/57
Art. 11, L.
21/3/90 n. 53
Sent. Corte Cost. n. 452 del 4/12/91
Art. 1, L n.
69 del 29/1/92
Circ.
P.C.M. n. 7069 del 16/9/96
|
Giorni
occorrenti, con diritto a riposi compensativi per i giorni festivi o non
lavorativi eventualmente compresi nel periodo di svolgimento delle operazioni
elettorali.
|
Trattamento
economico:
intero.
Effetti:
utile
a tutti gli effetti con esclusione delle indennità previste per prestazioni
di lavoro aggiuntivo o straordinario e quelle che non siano corrisposte per
dodici mensilità.
|
Spese di viaggio -
agevolazioni:
Per
gli elettori, dietro presentazione della tessera elettorale, sulle spese di
viaggio, sono previste le seguenti agevolazioni:
·
residenti in Italia
- tariffa
ordinaria per l’andata e ritorno ridotta del 60% sia in 1^ che in 2^ classe per
il viaggio in treno;
nel caso di utilizzo di
Intercity, Eurocity ed Eurostar il supplemento è a tariffa intera;
- tariffa
ordinaria per l’andata e ritorno ridotta del 60%, per il viaggio in nave.
·
residenti all'estero
- tariffa
ordinaria ridotta del 60% per la 1^
classe e viaggio gratuito in 2^ classe per il viaggio in treno; il supplemento
è a tariffa intera nel caso di utilizzo di Intercity, Eurocity ed Eurostar;
- tariffa
ridotta del 60% per la classe superiore e viaggio gratuito per la classe
inferiore per il viaggio in nave;
- pedaggio
autostradale gratuito per i viaggi in auto. Si precisa che per il viaggio di
ritorno è necessario presentare la tessera elettorale vidimata dalla sezione
che attesti che il diritto di voto è stato esercitato;
- tariffa
ordinaria ridotta del 30% nel caso di utilizzo dell’aereo con volo Alitalia.