Tenendo fede alla posizione
annunciata in occasione dell’incontro svoltosi ieri con lo Snals-Confsal, il
Ministro Fioroni ha sospeso gli effetti del decreto inerente la sperimentazione
dei nuovi licei, promossa dal Ministro Moratti.
Il nuovo titolare
di viale Trastevere si è accordato con l’on. Silvia Costa, coordinatore degli assessori
regionali, per il ritiro, da parte delle Regioni, dei ricorsi pendenti davanti
al TAR Lazio e alla Corte Costituzionale afferenti il progetto di
sperimentazione.
Lo Snals-Confsal
prende atto del costruttivo atteggiamento istituzionale che potrebbe consentire
un ritrovato dialogo tra Stato e Regioni, così come richiesto dal nostro
sindacato.
Trascriviamo qui
di seguito il comunicato stampa diramato dal Ministro Fioroni.
Comunicato
stampa 31 maggio 2006
Sospensione decreto
nuovi licei, Fioroni informa le Regioni
Con una lettera inviata all'assessore
Silvia Costa, coordinatore degli assessori regionali all'Istruzione, il
ministro Giuseppe Fioroni ha comunicato la sospensione del decreto di
sperimentazione dei nuovi licei.
"Facendo
seguito agli incontri e ai colloqui avuti - scrive il ministro Fioroni -
trasmetto il decreto di sospensione della sperimentazione dei nuovi licei
Visti i ricorsi pendenti davanti al Tar del
Lazio e alla Corte Costituzionale e sulla base del nuovo Titolo V della
Costituzione, che affida proprio alle Regioni competenze specifiche in materia
di istruzione, ritengo si debba tornare ad un rapporto reale di collaborazione
nel quale, pur nel pieno rispetto delle reciproche competenze, si generino
potenzialità e sinergie per meglio rispondere alle esigenze e alle richieste
del mondo della scuola.
Per questo - continua Fioroni - ho ritenuto
di sospendere un provvedimento che ha generato forte instabilità e incertezza
per studenti, genitori, insegnanti e che ha creato una situazione di conflitto
con le Regioni.
Mi auguro - conclude Fioroni - che si possa
proseguire il comune lavoro all'insegna di una leale e reciproca
collaborazione".