Si è svolto al MIM, presso la DGRUF, il previsto incontro con le organizzazioni sindacali per la definizione dei compensi per le reggenze e la retribuzione di risultato relative all’a.s. 2023/24. Per l’Amministrazione erano presenti i Capi Dipartimento Palumbo e Greco, il Direttore generale della DGRUF, Dott.ssa Antonella Iunti e i Direttori generali Manca e D’Amico.
Il FUN 24/25 non è stato ancora determinato anche se ci è stato preannunciato che subirà un incremento di 3 ,9 milioni lordo stato ed un incremento di 2,1 mln lordo dipendente per le economie derivanti dal dimensionamento che però deve essere veicolato con un provvedimento legislativo di rango primario.
L’Amministrazione ha riferito che al termine dell’a.s. 2023/2024 è stata posta in essere una ricognizione, presso gli UU.SS.RR., circa i dati utili a determinare l’onere necessario per la copertura della retribuzione di posizione: per gli incarichi cd. “effettivi”, per gli incarichi cd “nominali” e per gli incarichi cd “nominali/estero” e per le reggenze annuali e temporanee. Il totale degli oneri previsti per tutti gli incarichi risulta pari a € 235.323.880,63. Il FUN per l’a.s. 2023/2024 è pari a € 273.449.781,64.
Sottraendo al FUN gli oneri per gli incarichi oggetto di ricognizione risulta una somma di € 38.125.901,00, pari al 14% della risorsa complessiva, mentre, secondo quanto previsto dal CCN, la somma da destinare alla retribuzione di risultato non può essere inferiore al 15% del FUN. Si renderà pertanto necessario adottare un Decreto direttoriale per integrare la risorsa da destinare alla retribuzione di risultato, attingendo alle risorse previste dall’art 30 del CCNL. Con tali integrazioni la retribuzione di risultato raggiunge un importo pari a € 42.408.800,70, superiore al 15% del FUN (€ 41.017.467,25).
Infine, in attesa della definizione del Sistema di valutazione dei dirigenti scolastici, la retribuzione di risultato resta ancora commisurata al rapporto tra i livelli di retribuzione di posizione relativa all’istituzione scolastica generando per l’a.s. 2023/24 i seguenti importi distinti per fasce:
- Fascia A anno intero € 6.630,92
- Fascia B anno intero € 5.854,58
- Fascia C anno intero € 5.078,25
Per quanto riguarda il compenso per la retribuzione delle reggenze sono previsti i seguenti compensi per fascia e per l’intero anno scolastico:
- fascia A € 17.280,00
- fascia B € 14.080,00
- fascia C € 10.880,00.
Lo Snals Confsal ha manifestato la propria contrarietà al ricorso a meccanismi di integrazione che riducono le risorse per la parte variabile della retribuzione di posizione, sollecitando l’Amministrazione a recuperare le somme con finanziamenti aggiuntivi. Con l’occasione abbiamo auspicato che il FUN sia alimentato in maniera strutturale in una misura che eviti qualsiasi forma di autofinanziamento con le risorse contrattuali. Abbiamo segnalato che le determinazioni delle retribuzioni di risultato sono state calcolate non considerando correttamente le differenze percentuali tra le fasce. Abbiamo infine sollecitato, in attesa della definitiva determinazione precisa del FUN per l’a.s., l’immediato avvio della contrattazione integrativa sui criteri di determinazione della retribuzione corrispondente alle fasce, sul welfare e sul lavoro agile.