In data 2 c.m. ha avuto luogo presso il MAECI, in via telematica, la riunione riguardante il MOF per il personale scolastico in servizio all'estero a.s. 2024/25.
Per la parte pubblica erano presenti per il MAECI il Consigliere D'ambasciata Dott. Filippo Romano, per il MIM la Dott.ssa Francesca Busceti, per la parte sindacale erano presenti lo Snals Confsal e le OO.SS. firmatarie del contratto.
All'inizio dei lavori il Capo Ufficio del V – DGDP ha evidenziato che la nuova bozza del MOF, in linea generale, non ha subito variazioni rispetto a quella dello scorso anno scolastico, salvo che nella ripartizione delle risorse contenute nella tabella allegata alla bozza di ipotesi del contratto.
Il fondo previsto da destinare al finanziamento delle iniziative di Miglioramento dell’Offerta Formativa è di euro 964.841-lordo Stato- da cui sono detratti gli importi corrispondenti, sino ad un massimo di n. 60 funzioni strumentali ognuno delle quali di importo lordo stato, pari ad euro 1.924,32
La Dott.ssa Russo ha reso noto che, nel 2023/24 le risorse rimaste nella distribuzione alle sedi, sono diminuite dal 35%al 20%.
Durante la discussione lo Snals-Confsal ha rilevato che, considerata la scarsa partecipazione ai progetti da parte di talune istituzioni scolastiche, si rende necessaria una riformulazione dei criteri. Anche per quanto attiene la tempistica necessaria all’ottenimento del finanziamento, occorre prevedere nuove modalità esplicative al fine di generare un iter più snello.
Nel corso dell’incontro lo Snals-Confsal e le altre organizzazioni sindacali presenti hanno sottoposto al MAECI la questione del personale scolastico nel Regno Unito; la possibilità di attingere ai finanziamenti anche per i progetti che non contemplano attività di insegnamento.
Considerata la complessità delle proposte, da parte dello Snals Confsal e delle altre organizzazioni presenti, la riunione è stata aggiornata all'11 c.m. durante la quale le OO.SS. presenteranno una proposta condivisa.