Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > Prova disciplinare: Informativa sull'accorpamento delle commissioni regionali

Prova disciplinare: Informativa sull'accorpamento delle commissioni regionali

Informativa presso l'Ufficio III della DG per il personale scolastico del MIM (16-12-2022)

Si è svolta presso l’Ufficio III della DG per il personale scolastico del MIM, l’informativa sul DDG per l’Accorpamento delle commissioni della procedura straordinaria in attuazione dell’articolo 5-ter del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228. In particolare, il Decreto in questione contempla sia le aggregazioni tra le Regioni per lo svolgimento della prova disciplinare di coloro che per qualsiasi ragione non abbiano superato il periodo di prova nell’a.s. 2021/2022 sia quelle per lo svolgimento della prova disciplinare degli assunti dalla prima fascia delle GPS del sostegno nel corrente anno scolastico.

L’Amministrazione ha quindi reso noti i seguenti tre parametri utilizzati per la formazione delle aggregazioni:

-      far gestire il più possibile la procedura alla Regione con più candidati;

-      distribuire le procedure in modo tale da non gravare gli stessi Uffici regionali;

-      non aggregare possibilmente Regioni troppo distanti tra loro.

 

Lo Snals-Confsal ha chiesto, insieme alle altre organizzazioni sindacali:

-    di prevedere la possibilità di svolgimento della prova disciplinare anche a distanza;

-    di dare agli Uffici territoriali indicazioni unitarie sulle modalità di svolgimento della prova (estrazione della traccia);

-    di eliminare per il futuro la prova disciplinare, in quanto sostanzialmente assorbita dal test finale del percorso di formazione e prova, e, comunque, la procedura dell’estrazione della traccia, prevedendo al suo posto un colloquio sul percorso che il candidato ha sostenuto nell’anno di prova e formazione in relazione alle competenze specifiche.

 

Il MIM, rappresentato dal dott. Luca Volontè, ha fatto presente che non sembra ad oggi essere più necessaria la previsione di uno svolgimento della prova disciplinare a distanza vista la fine del periodo di pandemia da Covid-19 e l’essere quest’anno l’Amministrazione in largo anticipo rispetto al momento di effettuazione della prova: la pubblicazione dei calendari delle prove sarà fatta con largo anticipo ed in modo più semplice e chiaro rispetto allo scorso anno.

Al termine dell’incontro l’Amministrazione si è impegnata per una ulteriore verifica dei numeri dei partecipanti e, quindi, nel miglioramento delle attuali proposte di aggregazione tra le Regioni.

Scadenze di: marzo 2023