Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > Approvato emendamento al Senato - Novità nelle agevolazioni per lavoratori fragili. Eliminato il licenziamento dei supplenti assunti con organico Covid

Approvato emendamento al Senato - Novità nelle agevolazioni per lavoratori fragili. Eliminato il licenziamento dei supplenti assunti con organico Covid

Argomenti trattati: lavoratori fragili, supplenze, agevolazioni,
Emendamento n. 1900

Oggi è stato approvato al Senato l’emendamento n. 1900 che modifica integrandolo il decreto di “Agosto” n. 104/2020.

Tra le misure presenti nell’emendamento assumono particolare importanza per la scuola l’eliminazione della possibilità di licenziamento per i supplenti assunti con l’organico Covid e la possibilità di assimilare, fino al 15 ottobre, l’assenza disposta d’ufficio, a seguito del giudizio del medico competente, nei confronti del personale della scuola in situazione di rischio per patologie oncologiche o immunodepressive o per terapia salvavita o con certificazione di disabilità grave, al ricovero ospedaliero. L’assenza, in tal modo, non comporterà visite fiscali e decurtazioni. Ci chiediamo, però, se  tale previsione possa essere estesa a tutti i  lavoratori fragili, ovvero anche a quelli che non rientrano nelle categorie elencate sopra. Nell’emendamento è prevista pure la possibilità di sostituire il personale fin dal primo giorno di assenza. Secondo il comma 2 bis dell’emendamento approvato i lavoratori fragili nelle citate condizioni svolgeranno, dal 16 ottobre, la prestazione lavorativa in modalità agile, anche con mansioni diverse, ma sempre ricomprese nel profilo di appartenenza o nell’area di inquadramento. Altra novità di rilievo sono gli incrementi del fondo per le scuole previsto dal dl 34/2020 convertito nella legge 77/2020.

Vi terremo informati sull’iter di conversione in legge del decreto legge.

Scadenze di: dicembre 2023