Nella rubrica di approfondimento IL FATTO, di Studio 100 (https://www.studio100.it), Angelo Caputo ha intervistato il Segretario Generale dello Snals-Confsal, Elvira Serafini, sui diversi problemi riguardanti Scuola, Università e Ricerca, partendo dai punti fondamentali toccati dall’accordo con il Governo del 24 aprile scorso: primo fra tutti il rinnovo del contratto, il precariato, e quindi forme di reclutamento più snelle, la regionalizzazione, perché la scuola deve essere nazionale, il personale ATA.
Altro punto che desta preoccupazione e necessità invece di particolare attenzione è il sostegno e le disabilità. Il Segretario ha ribadito il problema delle cattedre vacanti in Italia anche relativamente a “quota 100”. E, ancora, i DSGA facenti funzioni.
I stipendi della scuola italiana sono i più bassi in Europa e lo Snals si sta battendo per dare il giusto peso all’istruzione per formare il cittadino del domani. Tanti i temi che riguardano il mondo della scuola ma non vogliamo trascurare anche il mondo dell'università. Lo Snals ha posto grande attenzione al dottorato di ricerca e ai dottori di ricerca, tra i punti fondamentali dell'accordo col premier Conte.
E ancora, la questione dei PAS, poter dare l’abilitazione a coloro che hanno i titoli, e farli partecipare alle forme abilitative.