Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > Personale ATA - Riunione commissione paritetica sulla formazione

Personale ATA - Riunione commissione paritetica sulla formazione

Si è svolta nella mattinata di ieri la riunione della Commissione paritetica MIUR/OO.SS.

Si è svolta nella mattinata di ieri la riunione della Commissione paritetica MIUR/OO

Si è svolta nella mattinata di ieri la riunione della Commissione paritetica MIUR/OO.SS. (firmatarie del CCNL) prevista dall’art. 7 dell’Intesa 20/7/2004 sulla formazione del personale ATA (XXI e XX seduta). Nel corso delle sedute:

 

·         sono stati individuati gli aspetti dell’integrazione della formazione degli “assistenti amministrativi” con il progetto elaborato dal Gestore del Sistema Informativo del MIUR (RTI – EDS) sullo “stato giuridico del personale”, nell’ambito della completa “reingegnerizzazione” di tutte le funzioni applicative esistenti (attuale SIMPI). L’intervento formativo è progettato secondo il modello della formazione in e-learning e consentirà, attraverso l’assistenza di un gruppo di tutor appositamente attivati. Gli obiettivi di apprendimento si riferiscono all’approfondimento della normativa che disciplina la gestione del fascicolo personale e della ricostruzione della carriera, alla conoscenza del processo di lavoro, all’utilizzo della procedura informatizzata. Ai fini di quanto sopra esposto verrà opportunamente integrata l’Intesa del 20/7/2004 con uno specifico allegato tecnico;

·         si è preso atto che dai primi del mese prossimo sulla piattaforma INDIRE saranno disponibili i percorsi formativi riservati ai profili di “collaboratore scolastico” ed “assistente tecnico”. Pertanto, sarà possibile provvedere all’attivazione dei corsi riservati al predetto personale unitamente a quelli per “assistenti amministrativi” già disponibili dal giugno scorso, secondo quanto definito dalle specifiche contrattazioni regionali. Per quanto attiene alla formazione per la qualificazione dei restati profili professionali, l’INDIRE sta completando il piano editoriale. A breve partirà la formazione dei DSGA neo-assunti in ruolo secondo le attività già predisposte lo scorso anno;

·         è stata ravvisata la necessità dell’emanazione di una apposita nota, per la massima diffusione delle iniziative, che:

-      assicuri una adeguata informazione ai dirigenti scolastici per favorire la partecipazione alle varie iniziative del personale iscritto ai corsi facilitando l’accesso alle tecnologie informatiche delle scuole, necessarie alle attività on-line;

-      consenta l’utile partecipazione del personale impegnato come e-tutor ai corsi da considerare in servizio in quanto partecipante all’attuazione di una iniziativa a carattere nazionale, fermo restando che lo stesso dovrà fruire della formazione nei modi previsti per tutti gli interessati.

Una prossima riunione è stata calendarizzata per il 2/12 p.v. e sarà nostra cura resocontarla con tempestività.

Scadenze di: giugno 2023