Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Conte, ha annunciato l'istituzione del Comitato permanente presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per i problemi della ricerca, dando corso alla previsione contenuta nell'art.8 del D.lgs. 218/2016, finora disattesa.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha annunciato l’istituzione del Comitato permanente presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per i problemi della ricerca.
L’annuncio, nel corso della riunione della Consulta dei presidenti degli enti pubblici di ricerca svoltasi ieri a Palazzo Chigi, la prima con il presidente Conte, dà corso alla previsione contenuta nell’art.8 del D.lgs. 218/2016, finora disattesa.
Il Comitato permanente sarà composto da rappresentanti della Consulta dei presidenti degli enti pubblici di ricerca, da rappresentanti della Conferenza dei rettori delle università italiane e da esperti di alta qualificazione. Avrà compiti consultivi e di monitoraggio sul Programma nazionale per la ricerca, come previsto dal decreto legislativo citato.
Nel corso dell’incontro, il Presidente Conte ha espresso la necessità di intensificare l’attività di collaborazione con il mondo della ricerca pubblica, per elaborare una strategia pluriennale di ampio respiro per lo sviluppo della ricerca italiana, umanistica e scientifica.
I principali problemi sui quali è stata posta attenzione riguardano la riforma del sistema di reclutamento, la semplificazione burocratica e lo studio di nuove modalità di finanziamento che prevedano anche forme di partenariato pubblico-privato.
Lo Snals-Confsal esprime soddisfazione per questa iniziativa, che attua un altro importante tassello del D.lgs. 218/2016 e che compie un ulteriore passo verso il miglioramento della governance del sistema ricerca.