Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > CCNL - Istruzione, Università, Ricerca e Afam, il NO dello SNALS Confsal

CCNL - Istruzione, Università, Ricerca e Afam, il NO dello SNALS Confsal

lo SNALS nella stampa: Corriere della Sera, il Messaggero, Avvenire, il Sole 24 Ore, il Giornale,il Fatto Quotidiano, il Manifesto,

10/02/2018

Corriere della Sera pag. 18 : Aumenti e trasferimenti più facili Il contratto della scuola dopo 9 anni.
Coinvolti in 1,2 milioni tra prof e personale Ata. ....
Lo hanno siglato però solo Cgil, Cisl e Uil («svolta significativa sul terreno delle relazioni sindacali»), mentre Snals Confsal e Gilda si sono Gli stipendi più alti Usati anche i 200 milioni di bonus che dovevano premiare i migliori docenti rifiutati. «È un contratto che rischia di svendere l'intera categoria», dice la leader Snals Confsal Elvira Serafini, e per Rino Di Meglio (Gilda) «le risorse sono insufficienti».

 

il Messaggero pag. 4 : Scuola Aumenti fino a 110 euro più soldi a tutti, dimezzati i premi legati al merito. 
Rinnovato il contratto del comparto ?Per garantire scatti minimi da 80 euro istruzione, Snals e Gilda non firmano usati anche 70 milioni del "bonus presidi"
...... Per finanziarli è stato necessario "pescare" 70 milioni di euro dai 200 milioni dei premi di merito che la riforma renziana affidava ai presidi. Non solo. I dirigenti scolastici perdono ulteriore potere nello stabilire a chi assegnare questi premi perché i criteri dovranno essere decisi dalla contrattazione con i sindacati. Che non tutti però, hanno firmato il contratto. IL RIFIUTO Snals e Gilda hanno rigettato l'intesa bollando gli aumenti come «irrisori». Per il segretario generale di Snals-Confsal, Elvira Serafini, si tratta di un contratto che «rischia di svendere la categoria».

 

Avvenire pag. 5 : L'intesa non risponde alle nostre aspettative.
C'è stato un "no" condiviso dalla base, che ha seguito quasi in presa diretta l'andamento dell'incontro all'Aran». Elvira Serafini, segretario nazionale dello Snals-Confsal, il maggior sindacato autonomo della scuola, è serena per quel rifiuto di formare «un contratto che non abbiamo potuto analizzare in modo approfondito e il cui testo è andato viavia modificandosi nel corso del pomeriggio di giovedì e della notte». Neppure la stanchezza di quella trattativa notturna a Roma l'ha fermata dal raggiungere ieri pomeriggio Taranto per un incontro

 

il Sole 24 Ore pag. 1, 3 : Contratto scuola il merito sfuma, Scuola , aumenti fra 80 e 110 euro.
L'ipotesi di intesa è stata siglata da Cgil, Cisl, Uil (e dalla rispettive categorie della scuola), non da Snals-Confsal e Gilda degli insegnanti.

 

Avvenire pag 1,5 : Scuola, contratto dopo nove anni ma con polemica.
Un aumento medio di 96 euro al mese, l'istituzione di una vera carriera degli insegnanti, più garanzie per alunni e famiglie sul fronte della continuità didattica e misure disciplinari, fino al licenziamento, per i docenti che usano in modo improprio i social con gli alunni o si spingono fino alle molestie. Sono gli aspetti principali del nuovo contratto della scuola, firmato dai sindacati confederali, mentre lo Snals Confsal non ha voluto sottoscrivere l'intesa....

 

il Giornale pag. 10 :Altra mancetta elettorale: 80 euro al mese ai docenti Firmato il contratto del comparto scuola e ricerca ma non da tutti i sindacati.
Lo Snals: incremento irrisorio Fedeli missione compiuta: contratto chiuso e pace fatta con, quasi, tutti i sindacati. Soltanto Snals e Gilda non hanno sottoscritto l'accordo. D'altra parte Matteo Renzi aveva affidato il ministero dell'Istruzione ad una sindacalista, Valeria Fedeli appunto, proprio per riaprire il dialogo e ricomporre i rapporti del governo con professori, dirigenti scolastici e amministrativi dopo il gelo seguito alla gestione di Stefania Giannini. Il governo dopo quasi dieci anni di attesa però ha chiuso un contratto al ribasso. Questa trattativa avrebbe dovuto essere l'occasione per ridisegnare, in accordo con i lavoratori, un nuovo profilo della professione docente........

 

Il Fatto Quotidiano pag.8 : Con le elezioni si ricordano anche della scuola.
..... PROTESTE. L'accordo è stato sottoscritto ieri mattina alle 7.55 a dopo una lunga notte di trattative: lo hanno però siglato solo Flc Cgil, Cisl e Uil. Non hanno firmato Gilda degli insegnanti e Snals. "Le risorse economiche stanziate dal Governo non consentono di colmare la forbice stipendiale tra il personale della scuola e quello degli altri comparti del pubblico impiego ha detto Rino Di Meglio, coordinatore nazionale Gilda e soltanto 80 dei 200 milioni del bonus per il merito sono confluiti nella retribuzione. Tutto il resto è stato destinato alla contrattazione di istituto per lavalorizzazione del personale". MOBILITA. Critiche anche sulla questione mobilità. Il contratto prevede infatti che la mobilità, ovvero la possibilità da parte degli insegnanti di richiedere il trasferimento in un'altra sede, resti annuale. Qualora però si sia ottenuta la sede richiesta, la domanda di trasferimento successiva potrà essere richiesta dopo tre anni. Un modo, nelle intenzioni di governo e sindacati, di trovare un equilibrio tra le necessità degli insegnanti e la garanzia di una minima continuità scolastica per gli alunni.

 

il Manifesto pag. 1, 6 : Scuola, scontro sugli aumenti. Firmano solo i confederali.
Il primo contratto dopo 9 anni di blocco segna un aumento lordo fra i gli 80 e i 110 euro.
..... 
La mancata firma di Snals e Gilda e i molti mal di pancia all'interno dei confederali delineano però il concreto rischio di essere arrivati ad «un contratto elettorale» ....Gilda ritiene i miglioramenti retributivi ottenuti «irrisori» perché «lordi», mentre lo Snals (che fino a ieri era coi confederali) sottolinea anche altri aspetti negativi sulla scuola: «la scarsa considerazione degli organi collegiali, in particolare il collegio dei docenti che non delibera più il Piano di offerta formativa (Ptof); la permanenza obbligata nella stessa sede per un triennio che determina la possibilità di trasferimento solo triennale». 

 

 

Scadenze di: dicembre 2023