Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > 10-10-2017 n. 36391 - Nota MIUR

10-10-2017 n. 36391 - Nota MIUR

Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 - Asse I - Istruzione - Fondo Sociale Europeo (FSE) - Obiettivo specifico 10.1. - Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 - Avviso pubblico prot.n. AOODGEFID/10862 del 16-09-2016 "Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l'apertura delle scuole oltre l'orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche". Precisazioni sul consenso al trattamento dei dati degli studenti.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per la Programmazione e Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali
Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale
Ufficio IV

 

Prot. 36391 - 10-10-2017

Agli Uffici scolastici regionali per le Regioni
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto
c.a. Direttori Generali

LORO SEDI

 

Alle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado delle Regioni
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto
c.a. Dirigenti scolastici

LORO SEDI

 

OGGETTO: Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) - Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 – Avviso pubblico prot.n. AOODGEFID/10862 del 16-09-2016 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche”.
Precisazioni sul consenso al trattamento dei dati degli studenti.

 

Si fa seguito alla nota di questo Ufficio, prot.n. AOODGEFID/35916 del 21/09/2017, recante istruzioni per l’acquisizione del consenso al trattamento dei dati degli studenti, in relazione alle attività che saranno avviate ai sensi dell’Avviso pubblico prot.n. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016, citato in oggetto.

A seguito di alcuni quesiti pervenuti a questo Ufficio, si ritiene opportuno precisare che l’acquisizione della suddetta liberatoria rientra fra le procedure previste per l’iscrizione degli studenti alle attività formative, da espletare contestualmente alla compilazione delle anagrafiche. Tale adempimento si rende necessario, tenuto conto che, fra le condizioni richieste per l’attuazione del PON 2014-2020 “Per la Scuola”, vi è anche quella di alimentare costantemente il sistema informativo dei fondi strutturali attraverso l’inserimento di tutte le informazioni richieste dalla Commissione Europea in relazione ai destinatari degli interventi finanziati (classi di età, frequenza scolastica, nucleo famigliare, ecc.) in considerazione dello scopo sociale dell’investimento e dell’impatto da verificare sulle persone coinvolte nelle attività finanziate.

Pertanto, la richiesta del consenso al trattamento dei dati è esclusivamente finalizzata ad ottemperare a quanto stabilito a livello comunitario in materia di gestione dei progetti finanziati dal FSE, con particolare riferimento agli Indicatori fisici (persone, sistema, ecc.) e, nel contempo, a garantire procedure conformi alla normativa vigente sulla Privacy, di cui al D.Lgs. n. 196 del 30/6/03, nonché a quanto previsto in materia dal Garante per la protezione dei dati personali.

Si precisa, altresì, che tale adempimento riguarda tutti i progetti relativi al Fondo Sociale Europeo e, pertanto, anche quelli che, in futuro, saranno approvati.

Si ringrazia per la collaborazione.

 

IL DIRIGENTE
Autorità di Gestione

Annamaria Leuzzi

Allegati PDF
Visualizza PDF
Scadenze di: gennaio 2025