Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > Dirigenti scolastici - Nostro comunicato su notizie di stampa su equiparazione retributiva

Dirigenti scolastici - Nostro comunicato su notizie di stampa su equiparazione retributiva

L'equiparazione retributiva è e resta l'obiettivo prioritario della mobilitazione unitaria dei dirigenti scolastici avviata il 3 maggio 2017.
E' necessario proseguire la mobilitazione in atto e il confronto già avviato con i parlamentari di tutte le forze politiche, utile per portare alla loro attenzione l'inadeguatezza della retribuzione dei dirigenti scolastici.
Il 23 ottobre, al Centro Congressi Cavour, incontro nazionale unitario con le forze politiche

COMUNICATO RELATIVO ALL’AGENZIA ANSA

AUMENTI AI DIRIGENTI SCOLASTICI

 

Il 5 ottobre un’agenzia ANSA, immediatamente diffusa su tutti media, ha reso noto che nella legge di bilancio sarebbero previste risorse finalizzate alla riduzione della sperequazione retributiva esistente tra il trattamento economico dei dirigenti scolastici e quello degli altri dirigenti della Pubblica Amministrazione.

L’equiparazione retributiva al resto delle dirigenze pubbliche è da sempre alla base delle richieste avanzate al MIUR dallo SNALS Confsal che, insieme a FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, ha indetto mobilitazioni ed assemblee sia per sanare un’ingiustizia storica perpetrata nei confronti dei dirigenti scolastici, sia per sostenere le trattative propedeutiche al rinnovo del CCNL della dirigenza.

L’equiparazione retributiva è e resta l’obiettivo prioritario della mobilitazione unitaria dei dirigenti scolastici avviata il 3 maggio 2017.

Lo SNALS Confsal ritiene che la notizia divulgata dall’ANSA potrà essere considerata pienamente positiva soltanto nel momento in cui sarà reso noto lo stanziamento delle risorse assegnate per l’equiparazione retributiva.

Pertanto è necessario proseguire la mobilitazione in atto il confronto già avviato con i parlamentari di tutte le forze politiche, utile per portare alla loro attenzione l’inadeguatezza della retribuzione dei dirigenti scolastici.

In questa fase ancora tratteggiata dall’incertezza tutti i dirigenti scolastici sono sollecitati a sostenere l’impegno unitario partecipando alle assemblee calendarizzate in tutte le regioni e all’incontro nazionale unitario con le forze politiche che si svolgerà a Roma il 23 ottobre prossimo.

 

--------------------------------------------------------------------------------------------

 

FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA RUA - SNALS CONFSAL

I DIRIGENTI SCOLASTICI INCONTRANO LE FORZE POLITICHE

Alla vigilia dell’apertura del tavolo di contrattazione per il rinnovo del CCNL dell’area istruzione e ricerca, FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL organizzano un incontro aperto con le forze politiche per denunciare le difficili condizioni di lavoro dei dirigenti scolastici e sollecitare un impegno a trovare le necessarie soluzioni.

FAI SENTIRE LA TUA VOCE per il rinnovo del contratto

ROMA, 23 ottobre 2017 - Ore 10,00-13,00
Centro Congressi Cavour
Via Cavour, 50/A ROMA

 

FLC CGIL

CISL SCUOLA

UIL SCUOLA RUA

SNALS CONFSAL

Roberta Fanfarillo

Paola Serafin

Rosa Cirillo

Pasquale Ragone


 

Scadenze di: marzo 2023