#TuttiaScuola 2017 - Si è tenuta oggi, 18/09/2017, la cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico 2017-2018 a Taranto, con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro dell’Istruzione e della Ricerca, Valeria Fedeli, organizzata a Taranto, ospitati dal plesso della scuola primaria “Giovanni Falcone” dell’Istituto comprensivo “Luigi Pirandello”.
 |
Il Segretario generale SNALS-Confsal, prof.ssa Elvira Serafini, presente alla cerimonia, ha rilasciato delle dichiarazioni che riportiamo di seguito. |
Oggi grande giornata di festa per la scuola tarantina.
Io lo sento in modo particolare questo momento perché, oltre ad essere il segretario nazionale di un sindacato che è della scuola, dei lavoratori della scuola, sono docente dell’istituto Pirandello. Di conseguenza è una festa che mi appartiene.
Un momento di rinnovamento, un momento di spinta positiva, dopo gli atti vandalici, ecco la scuola del quartiere Paolo VI, la scuola tarantina, è pronta a ripartire! Sono atti che segnano solo una parentesi negativa, ma poi siamo pronti a riprendere le fila del discorso, a ricominciare perché è la cultura quella che deve trionfare. La cultura che è la formazione degli uomini del domani, e noi crediamo in questo. La scuola deve fare cultura, la scuola deve far crescere la cittadinanza attiva.
L’uomo del domani se ha veramente questi principi dentro di se sarà un mondo migliore, sarà un mondo diverso da quello che immaginiamo a che vorrebbero distruggere coloro i quali hanno veramente segnato questo momento negativo della scuola Falcone di Taranto.
Cosa chiedete al presidente Mattarella?
Attenzione per la città, per la scuola tutta, ma chiaramente la scuola italiana sta assumendo dei cambiamenti e delle trasformazioni che vanno rivisitate e riviste, perché il cambiamento non è stato concordato con le parti sociali. E il nostro contributo sicuramente sarebbe stato un contributo valido per un cambiamento migliore.
* * * * *
Intervista