Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > Dirigenti scolastici - Comunicato congiunto dei responsabili nazionali di Snals Confsal, Flc Cgil, Cisl scuola e Uil scuola RUA

Dirigenti scolastici - Comunicato congiunto dei responsabili nazionali di Snals Confsal, Flc Cgil, Cisl scuola e Uil scuola RUA

7-9-17 - Proseguiamo nella lotta per assicurare ai dirigenti scolastici il giusto riconoscimento alle loro rivendicazioni sia sul piano retributivo che normativo. Chiediamo alla categoria di continuare la mobilitazione avviata nello scorso mese di maggio.

Di seguito, il comunicato congiunto con il quale si conferma l'impegno di Snals Confsal, Flc Cgil, Cisl scuola e Uil scuola RUA a proseguire nella lotta per assicurare ai dirigenti scolastici il giusto riconoscimento alle loro rivendicazioni sia sul piano retributivo che normativo e si chiede alla categoria a continuare nella mobilitazione avviata nello scorso mese di maggio.

 

Roma, 7/9/2017

 

Comunicato unitario dei responsabili nazionali dei dirigenti scolastici

 

Con la convocazione fissata al 14 settembre riprende il confronto con il Miur sulle tematiche più rilevanti per la condizione professionale dei dirigenti scolastici, dalla necessità della perequazione retributiva interna ed esterna alla valutazione, dalle condizioni di lavoro sino allo scottante tema della sicurezza degli edifici scolastici.

Questi nodi cruciali sono al centro del prossimo rinnovo contrattuale e sono, secondo le dichiarazioni rilasciate in più occasioni dalla stessa Ministra, all’attenzione del Governo.

FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL hanno a più riprese denunciato la situazione di evidente penalizzazione retributiva a danno della dirigenza scolastica rispetto alla dirigenza pubblica, alla quale rivendicano l’equiparazione all’interno del nuovo contratto.

Solo impegnando a tal fine le risorse necessarie il Governo darà prova di voler veramente riconoscere il valore dell’impegno e della determinazione di chi, in prima linea di fronte a ogni difficoltà, consente alla scuola pubblica di svolgere la sua funzione costituzionale, garantendone quotidianamente il funzionamento, e con esso l’esercizio del diritto allo studio sancito dalla Costituzione.

I responsabili nazionali dei dirigenti scolastici di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL rivolgono un appello a tutti i dirigenti scolastici affinché sostengano, in questo momento decisivo per il loro futuro professionale, le iniziative volte a dare visibilità alle problematiche e alle richieste della categoria e diano forza a chi quelle problematiche dovrà rappresentare ai tavoli della trattativa.

Invitano i dirigenti scolastici a continuare la mobilitazione iniziata il 3 maggio e a partecipare alle assemblee sindacali unitarie calendarizzate nel mese di settembre

Rivendicano la riconduzione al tavolo contrattuale della valutazione dei dirigenti scolastici e risposte concrete sulla equiparazione retributiva.

Sollecitano i parlamentari della Repubblica a proseguire e condurre positivamente a conclusione l’iter già avviato per le necessarie modifiche legislative in materia di sicurezza nelle scuole.

 

FLC CGIL

Roberta Fanfarillo

CISL SCUOLA

Paola Serafin

UIL SCUOLA RUA

Rosa Cirillo

SNALS CONFSAL

Pasquale Ragone

 

 

Allegati PDF
Visualizza PDF
Scadenze di: marzo 2023