Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > Riparto del MOF a.s. 2016/2017: SNALS-Confsal chiede all'Amministrazione una rapida convocazione

Riparto del MOF a.s. 2016/2017: SNALS-Confsal chiede all'Amministrazione una rapida convocazione

Lo SNALS-Confsal ha chiesto una sollecita apertura del confronto per il riparto del MOF relativo all'a.s. 2016/2017, essendo fondamentale, a parere del sindacato, dare certezze alle scuole sulle somme disponibili...

Nel corso dell’incontro del 14/4/2016 relativo ai compensi al personale scolastico comandato-utilizzato, nell’a.s. 2014/2015, presso gli uffici del MIUR (centrali e periferici), di cui all’art. 86 del CCNL 29/11/07, lo SNALS-Confsal ha chiesto una sollecita apertura del confronto per il riparto del MOF relativo all’a.s. 2016/2017, essendo fondamentale, a parere del sindacato, dare certezze alle scuole sulle somme disponibili del MOF da ripartire per le finalità di cui agli artt. 33, 62, 85 e 87 del CCNL, per l’attività didattica e organizzativa, già dalle prime riunioni del Collegio nel prossimo anno scolastico. Ciò a seguito di alcuni rilievi formulati da Funzione Pubblica e MEF nel corso della registrazione della ipotesi di CCNI per i compensi al personale comandato al MIUR per l’a.s. 2012/2013 (CCNI già certificato e ormai, quasi, in fase di attuazione), in relazione allo strumento da utilizzare per il riparto del MOF, per il quale, ad avviso di tali dicasteri, non va effettuata un’Intesa ma occorre sottoscrivere un Contratto Nazionale Integrativo.

Continueremo, ovviamente, ad insistere, in quanto siamo fermamente convinti dell’urgenza di intraprendere il confronto, dati i tempi necessari per la stipula della ipotesi di CCNI e la lungaggine delle successive procedure di verifica di spesa e normativa delle ipotesi di CCNI, previste dal D.Lgs. 165/2001 e dal D.Lgs. 150/2009.

Non è pensabile, quindi, ad avviso dello SNALS-Confsal, che l’Amministrazione convochi i sindacati ad agosto per definire una partita che deve avere certezze inderogabili già dai primi giorni di settembre, ma occorre, invece, procedere con la massima urgenza.

Scadenze di: marzo 2023