il pomeriggio, MANIFESTAZIONE davanti alla Camera dei Deputati alle h. 15" /> il pomeriggio, MANIFESTAZIONE davanti alla Camera dei Deputati alle h. 15" />

Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > OBIETTIVO STABILITÀ - contro la precarietà del lavoro: il 25 marzo alle h.15 davanti alla Camera dei Deputati

OBIETTIVO STABILITÀ - contro la precarietà del lavoro: il 25 marzo alle h.15 davanti alla Camera dei Deputati

Mobilitazione in atto:
la mattina, INCONTRO PUBBLICO al Rome Life Hotel, Nazionale Spazio Eventi, via Palermo 12 alle h.10 su: stabilizzazione dei precari, contratto, criticità del ddl "buona scuola"
il pomeriggio, MANIFESTAZIONE davanti alla Camera dei Deputati alle h. 15

A seguito di quanto pubblicato lo scorso 9 marzo,  vi informiamo che l’incontro pubblico programmato per mercoledì 25 c.m. si svolgerà presso il Nazionale Spazio Eventi del Rome Life Hotel di via Palermo 12, dalle ore 10 alle ore 14.

All’incontro, come noto, sono stati invitati i politici con particolare riguardo ai capigruppo dei gruppi parlamentari di Camera e Senato. I temi trattati sono quelli ben noti, riportati nel volantino che abbiamo già pubblicato il 9/3 scorso e cioè: stabilizzazione dei precari, contratto, criticità del disegno di legge “buona scuola”.

Sempre nella stessa giornata di mercoledì 25 c.m. alle ore 15, davanti alla Camera dei Deputati, si svolgerà una manifestazione con “OBIETTIVO STABILITÀ - CONTRO LA PRECARIETÀ DEL LAVORO” di cui riportiamo il manifesto di seguito e che per comodità alleghiamo in pdf.

 

 

OBIETTIVO STABILITÀ

CONTRO LA PRECARIETÀ DEL LAVORO

 

Il piano straordinario di assunzioni deve riguardare tutti i precari, GAE, seconda fascia di istituto e quelli con 36 mesi di servizio, prevedendo a tal fine anche una gestione pluriennale.

Soluzioni vanno trovate anche per gli idonei al concorso e per i precari con 36 mesi senza abilitazione.

La stabilizzazione del lavoro deve essere assicurata anche a tutto il personale Ata precario.

Da cancellare dal ddl, perché illegittima, la norma sul divieto di assunzione a tempo determinato dopo 36 mesi di supplenza.

Il tempestivo avvio del piano va garantito attraverso provvedimenti legislativi con carattere di urgenza.

Su questi obiettivi FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Fgu manifestano davanti alla Camera dei Deputati

mercoledì 25 marzo 2015

alle ore 15

 

Scadenze di: aprile 2025