Inserisci parola chiave:                      Ricerca Avanzata

  • Home > Cambiamo la legge di stabilità! I dirigenti scolastici dicono NO:

Cambiamo la legge di stabilità! I dirigenti scolastici dicono NO:

alla penalizzazione derivante dal blocco dei contratti nazionali; a incursioni legislative in materia contrattuale; alla riduzione del fondo nazionale per la retribuzione di posizione e di risultato

Vedi il volantino nella versione acrobat

 


CAMBIAMO LA LEGGE DI STABILITÀ

            I dirigenti scolastici

                    DICONO

                      NO

alla penalizzazione derivante dal blocco dei contratti nazionali

a incursioni legislative in materia contrattuale

alla riduzione del fondo nazionale per la retribuzione di posizione e di risultato

 

               RIVENDICANO

- Un piano pluriennale di investimenti 
  per allineare la spesa per istruzione alla media europea

- Il rinnovo del contratto nazionale dell’area V
  per ottenere lo stesso trattamento retributivo della dirigenza scolastica al suo interno e rispetto al resto della dirigenza pubblica

- La realizzazione di un piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche
  che dia stabilità agli organici dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi

- Un piano di assunzioni di dirigenti
  su tutti i posti disponibili e vacanti

- Un Piano nazionale di formazione
  per docenti, personale educativo, ATA e dirigenti, sostenuto da adeguate risorse

- Il rispetto dei contratti regionali sottoscritti per il 2012/13
  respingendo le interpretazione restrittive del MEF e restituendo ai dirigenti tutti i fondi contrattuali spettanti alla categoria

 

Il governo apra subito il confronto con le organizzazioni sindacali.
Basta con scelte unilaterali che peggiorano le condizioni di lavoro e la qualità formativa della scuola pubblica

 

Scadenze di: marzo 2023