Il MAE, DGSP – Ufficio V, ha inviato alle Ambasciate ed ai Consolati, in data 16 novembre 2013, il messaggio n. 258513 avente per oggetto i progetti MOF e il messaggio 258514 sulle funzioni strumentali.
Le richieste devono essere inviate entro il 10 dicembre 2013, servendosi dei moduli e delle istruzioni allegati ai due suddetti messaggi.
In data 8 u.s. l’Ufficio V ha ripreso l’iter per il completamento delle nomine dei nostri docenti nelle Scuole Europee.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, nel corso dell’incontro fra le OO.SS. e la delegazione di Parte Pubblica, si è discusso delle possibili interpretazioni riguardanti l’art. 9, 1° comma del D.L. 101/2013 convertito con modificazioni nella legge 125/2013. Mentre le OO.SS., insieme con molti docenti che hanno anche scritto le proprie motivate sollecitazioni al Ministro Bonino e ad altri membri del Governo, sostengono che le nuove norme consentono di ampliare i criteri di nomina imposti nel 2012 dalla spending review, il MAE ritiene che la previsione del divieto di incremento della spesa prevista dalle vigenti leggi costringe solo a fare quelle nomine che servono a rimediare a situazioni critiche.
Dato il difficile momento economico che l’Italia sta vivendo non è stato possibile trovare un accordo fra le parti fondato sulla mediazione e finalizzato a ridare alle nostre scuole all’estero insegnanti di collaudata esperienza e capaci di operare in condizioni non certo facili.