Ministero degli Affari Esteri
D.G.P.C. – Uff. IV
Roma, 4 aprile 2005
Verbale
dell’informazione e concertazione relativo alla predisposizione della
revisione annuale del contingente dei Dirigenti scolastici da destinare
all’estero per l’a.s. 2005/2006.
Nei giorni 24 marzo
e 4 aprile 2005 si sono svolti, presso il Ministero degli Affari Esteri, gli
incontri d’informazione e concertazione tra la delegazione di parte pubblica
(MAE/MIUR) e i rappresentanti delle OO.SS. finalizzati all’espletamento delle
procedure previste dall’art.5 del
CCNL/03 per la predisposizione della revisione
del contingente dei dirigenti scolastici da destinare all’estero per l’a.s. 2005/2006.
L’Amministrazione
nel corso dell’incontro del 24 marzo 2005 ha presentato il materiale informativo
relativo alla proposta di contingente per per l’a.s. 2005/2006.
In merito ai criteri
seguiti per la revisione del contingente, è stato evidenziato quanto segue:
·
Per l’istituzione di un nuovo posto,
anche su proposta della stessa Amministrazione, é stata privilegiata un’area
geografica di rilevante interesse per la diffusione della lingua italiana (Sofia); la presenza di un dirigente scolastico nella suddetta
circoscrizione consolare si rende necessaria per coordinare i progetti di
diffusione della lingua italiana già esistenti (scuola bilingue di Gorna
Banja) e per promuovere altre iniziative nelle istituzioni scolastiche
locali.
·
Il passaggio dal contingente corsi al
contingente scuole del posto di dirigente scolastico ad
Edimburgo è motivato dalla presenza nelle scuole locali di 6 docenti (5 a
livello elementare e 1 a livello medio) già presenti nel contingente scuole.
·
Il numero totale di posti subisce l’incremento
di una unità (da n.°84 a n.°85).
Posizione delle Organizzazioni Sindacali
Osservazioni delle OO.SS.
L’ANP
concorda con le motivazioni di politica scolastica dell’Amministrazione degli
Affari Esteri. Condivide, pertanto, la conseguente decisione di potenziare
l’organizzazione delle iniziative per la diffusione della lingua italiana
anche tramite l’aumento di un posto di dirigente.
In merito alla
proposta di contingente di dirigenti scolastici da assegnare alle scuole, ai
corsi di lingua e cultura italiana per l’a.s. 2005/2006 e dalla
documentazione fornita dall'Amministrazione le OO. SS. della Scuola CGIL,
CISL, UIL e SNALS
rilevano
che le motivazioni
portate a sostegno delle soppressioni e delle istituzioni di posti di
dirigenti scolastici sono generiche, contraddittorie e, quindi, non
condivisibili e che indicano la progressiva privatizzazione sia delle scuole
sia dei corsi di lingua e cultura italiana a danno della qualità del servizio
e dell'intervento statale;
non condividono
l’assegnazioni di
dirigenti scolastici a sedi dove non è presente alcuna unità di personale
docente e ATA.
L’Amministrazione
preso atto delle osservazioni delle Organizzazioni Sindacali, conferma la
proposta presentata nel corso degli incontri del 24 marzo e del 4 aprile
2005.
CONTINGENTE DIRIGENTI SCOLASTICI a.s. 2005/2006
POSTI SOPPRESSI
|
POSTI ISTITUITI
|
Edimburgo corsi
|
- 1
Dir. Scol.
|
Edimburgo
|
+ 1 Dir. Scol
|
|
-1
|
Sofia
|
+ 1 Dir. Scol
|
|
|
|
+2
|
LA DELEGAZIONE DI PARTE PUBBLICA
Per il Ministero degli Affari Esteri
Cons. d’Amb. Faiti SALVADORI (Capo Delegazione)
Cons. di Leg. Paolo SCARTOZZONI (V. C. Delegazione)
Cons. d’Amb. M. Romana DESTRO-BISOL
Cons. d’Amb. Daniele PERICO
Per il Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della
Ricerca
Dott. Luciano CHIAPPETTA (Delegato)
Dott. ssa Bianca DAMIANI (Delegata)
LA DELEGAZIONE SINDACALE
ANP-CIDA (D.S. V.FAVERO)
FLC C.G.I.L. (Prof. .M. .MARI)
C.I.S.L./SCUOLA (Prof. T. VALERI)
U.I.L./SCUOLA (Prof. A.LUONGO)
S.N.A.L.S. (Prof.ssa A. NATALI)
|