MINISTERO
DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
Dipartimento per la
programmazione ministeriale e per la gestione ministeriale del bilancio, delle
risorse umane e dell’informazione
Direzione Generale per
le risorse umane del Ministero, acquisti e affari generali
ATTO DI
CONCERTAZIONE
23 luglio 2004
In
applicazione del CCNI 21 settembre 2000 e del CCNI 1° dicembre 2003 dell’ex Ministro
della pubblica istruzione, con il quale, tra l’altro, si stabilisce all’art. 3, in presenza di un adeguato numero di
vacanze nella posizione economica C1, determinatesi a seguito delle procedure
di riqualificazione del personale all’interno delle aree, di attivare
quelle relative ai passaggi dall’area B all’area C – posizione economica C1,
tenendo conto dell’art. 8 del CCNL 2002/2005, e in base
all’impegno intercorso tra le parti con l’atto di concertazione 5 dicembre
2003, circa l’emanazione da parte dell’Amministrazione del bando di concorso
relativo a questa ultima procedura di passaggio e il rinvio ad un successivo
accordo della definizione del contingente dei posti e delle modalità di
espletamento,
le
parti pubblica e sindacale si riuniscono in sede di concertazione per definire
il contingente dei posti da destinare al passaggio dall’area B all’area
C, posizione economica C1.
Art. 1
Contingente dei posti
destinati al passaggio dall’area B all’area C, posizione economica C1
1. Per la determinazione della
consistenza numerica del contingente relativo alla procedura di passaggio in
questione si fa riferimento all’organico della posizione economica C1
fissato per l’ex Ministero della pubblica istruzione dal D.P.R. n.
347/2000 in 1.865 unità.
2. Detratte dalle 2.282 presenze
di personale nella posizione economica C1, risultanti prima degli inquadramenti
conseguenti alle procedure di riqualificazione all’interno delle aree, le 1.553
unità di personale appartenenti alla posizione economica C1, transitate,
per effetto delle citate procedure di riqualificazione, nelle posizioni
economiche C2 e C3, a conclusione degli inquadramenti risultano presenti
nella posizione economica C1 729 unità con una scopertura nella
stessa, rispetto all’organico di cui al comma 1, di 1.136 posti.
3. Al fine di garantire un congruo
accesso dall’esterno nella posizione economica C1, si conviene di fissare in 500
unità il contingente di posti da destinare al passaggio dall’area B alla
posizione economica C1.
Art. 2
Norma di rinvio
1. La definizione delle modalità di
espletamento del corso concorso e dei criteri di ripartizione del contingente dei
posti da destinare alla posizione economica C1 tra gli uffici
dell’amministrazione centrale e periferica sono rinviate ad una successiva
concertazione da avviarsi improrogabilmente entro il 15 settembre 2004.
Per l’Amministrazione
f.to Pasquale Capo – Bruno Pagnani
|
Per le Organizzazioni sindacali di categoria
FP-CGIL
UIL-PA
CISL-FPS
CISAL-INTESA
CONFSAL-SNALS
UNSA-SNADAS
FLP
|
Nota
a verbale
In
riferimento all’atto di concertazione del 23 luglio 2004, relativo all’attivazione
della procedura concorsuale per il passaggio dall’area B all’area C1, lo
SNALS-CONFSAL sottoscrive per senso di responsabilità, ritenendo che il
riferimento al CCNI 21 settembre 2000 e al CCNI 1° dicembre 2003 sia condizione
sufficiente ed esplicita ad assicurare l’esclusiva partecipazione a tale
procedura concorsuale del personale dell’Amministrazione Centrale e Periferica
appartenente all’ex Ministero della P.I..
Questa
Organizzazione Sindacale ritiene che il contingente di posti, fissato in 500
unità da destinare al passaggio dall’area B alla posizione economica C1, possa
essere ritenuto congruo a condizione che la stessa procedura concorsuale venga
attivata e conclusa entro il corrente anno solare.
CONFSAL SNALS